Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza – 11 febbraio 2025

Nel decimo anniversario di questa importante giornata, e mentre riflettiamo sui 30 anni dalla Dichiarazione di Pechino, contribuiamo a tracciare un percorso verso le carriere STEM che le donne e le ragazze meritano – e di cui il nostro mondo ha bisogno.

António Guterres

Il Ruolo della Giornata Internazionale

L’11 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, un’iniziativa volta a promuovere la partecipazione femminile nei campi scientifici e tecnologici. Sebbene le donne accedano all’istruzione superiore in numeri record, restano sottorappresentate nelle discipline STEM. Per garantire equità e progresso, dobbiamo abbattere gli stereotipi e creare ambienti inclusivi che favoriscano la loro crescita professionale.

Costruire un Futuro per le Donne nella Scienza

L’edizione del 2025 assume un valore simbolico e strategico: celebra dieci anni di impegno per l’uguaglianza di genere nella scienza e i trenta anni dalla Dichiarazione di Pechino, pietra miliare per i diritti delle donne a livello globale. Tuttavia, ancora oggi, le donne devono affrontare barriere sistemiche che limitano il loro accesso alle carriere scientifiche.

Per colmare il divario di genere, è essenziale:

– Combattere gli stereotipi e promuovere modelli di ruolo femminili.

– Favorire politiche e programmi educativi che incentivino la presenza delle donne nelle discipline STEM.

– Creare ambienti di lavoro equi e inclusivi, attraverso politiche di diversità e pari opportunità.

Il Ruolo delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno sempre considerato la parità di genere una priorità strategica. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile riconosce l’uguaglianza di genere come un elemento chiave per il progresso sociale ed economico. Già nel 2011, la Commissione sullo status delle donne dell’ONU ha adottato una relazione che sottolinea l’importanza dell’accesso delle donne all’educazione scientifica e tecnologica. Nel 2013, l’Assemblea Generale ha riaffermato che la piena partecipazione femminile alla scienza e alla tecnologia è cruciale per il raggiungimento della parità di genere.

L’uguaglianza di genere nella scienza non è solo una questione di giustizia, ma un imperativo per il futuro del nostro pianeta. Abbattiamo le barriere e costruiamo un mondo dove ogni donna e ragazza possa realizzare il proprio potenziale nelle discipline STEM. Insieme, possiamo fare la differenza.

Eventi ed Iniziative dell’ONU

  • 10th anniversary of the International Day of Women and Girls in Science – La cerimonia ufficiale del decimo anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza si terrà alla sede principale dell’ONU, a New York, alle ore 16:00. Per visionare l’evento in streaming, si prega di cliccare qui.
  • 2025 International Day of Women and Girls in Science – Unpacking STEM Careers: Her Voice in ScienceIn occasione della ricorrenza, dalle ore 14:00 alle 20:30, l’UNESCO ha organizzato un seminario ibrido per esplorare il ruolo fondamentale delle donne nel l’innovazione scientifica, e discutere la necessità di una rappresentazione mediatica inclusiva per sfidare gli stereotipi di genere nelle carriere STEM. Questa celebrazione riunirà Stati membri, scienziati emergenti e rinomati, leader pubblici e privati, reti scientifiche e cattedre UNESCO, giornalisti e studenti. Sarà possibile attendere sia in persona che online, attraverso la piattaforma Zoom, previa registrazione in entrambi i casi.
  • International Day of Women and Girls in Science: Uplifting Women in STEMSegnaliamo questo evento organizzato dalla Missione Permanente della Polonia presso le Nazioni Unite e RISE, che si terrà l’11 febbraio 2025 alle ore 22:00 CEST presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.La cerimonia celebrerà il ruolo delle donne nelle discipline STEM con un incontro speciale di astronaute, tra cui Cady Coleman, Jeanette Epps, Sian Proctor e Amanda Nguyen. Ospiti d’eccezione saranno Terry Crews, Bill Nye e il Ministro per l’Uguaglianza della Polonia, Katarzyna Kotula. Per seguire l’evento in streaming, si prega di cliccare qui.

Eventi ed Iniziative in Italia

  • “Mind the STEM Gap”: dialoghi intergenerazionali sulla scienzaL’11 febbraio, alle ore 11:00, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano ospiterà l’evento “Mind the STEM Gap”, un incontro riservato alle scuole che vedrà esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni confrontarsi su opportunità e sfide di una carriera scientifica, in un dialogo intergenerazionale sulle prospettive future e sul ruolo della diversità nell’innovazione scientifica.
  • “Donne e Scienza” – L’11 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 13:00, si terrà l’evento “Donne e Scienza“, organizzato dall’Osservatorio Astronomico di Palermo, nell’ambito del progetto “Astronomia a scuola”, presso il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo. Durante l’evento saranno premiati gli elaborati realizzati dagli studenti sul tema “Donne e Scienza”. L’evento sarà trasmesso anche in diretta sul canale YouTube dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, disponibile cliccando qui.
  • Chat con un’astronoma– Dalle 10:00 alle 12:00, e dalle 16:00 alle 18:00, si terrà “Chat con un’astronoma”, iniziativa organizzata dalle ricercatrici dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma. Sarà possibile chattare – ovvero chiacchierare online – con astronome dell’Osservatorio, chiedendo loro informazioni su quello che hanno studiato e che studiano tutti i giorni.

FONTI: UN, INAF

FOTO: “Women need to be part of the digital economy to prevent Industry 4.0 from perpetuating traditional gender biases.” ©Gina Motisi, 2019/CSHL. UN