Calendario Eventi

Domani, sabato 12 luglio si celebrerà la Giornata internazionale per la lotta contro le tempeste di sabbia e polvere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il cui scopo è sensibilizzare sull’impatto di queste tempeste e promuovere strategie per prevenirle e mitigarne gli effetti.

  • Il 38° Incontro UN-Water si terrà dal 18 agosto 2023con il tema “Semi di cambiamento: soluzioni innovative per un mondo saggio dell’acqua”. Riunirà i membri e i partner di UN-Water per far avanzare i progressi sull’SDG 6 (acqua pulita e servizi igienico-sanitari).

  • Il seminario virtuale, organizzato da The Institute of World Politics, che si terrà il 17 Agosto,  si allontana dagli approcci di specifiche agenzie federali e fornisce un toolkit versatile per analizzare gli incidenti internazionali (sia incidenti in tempo reale che potenziali attacchi futuri) che hanno un impatto sulla nostra sicurezza nazionale.

  • Il seminario virtuale su “Introduzione al diritto internazionale che disciplina le operazioni informatiche” organizzato da The Institute of World Politics, si terrà il 9 Agosto e affronterà il diritto internazionale appropriato alla frontiera in evoluzione delle capacità informatiche offensive.

  • Il 18° vertice dei capi di Stato e di governo del G20 che si terrà il 9 Settembre a Nuova Delhi sarà il culmine di tutti i processi e gli incontri del G20 tenuti nel corso dell’anno tra ministri, alti funzionari e società civile. Al termine del vertice di Nuova Delhi sarà adottata una dichiarazione […]

  • Il 13 Settembre 2023 si svolgerà la Prima edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro della Sostenibilità. L’evento, di risonanza nazionale, consentirà di realizzare un prezioso momento di incontro e di proficuo dialogo tra personalità delle istituzioni nazionali professionisti e aziende che negli ultimi anni si sono impegnati in questa direzione.

  • La conferenza, che si terrà presso l’Università degli Studi di Milano dal 13-15 settembre, mira a promuovere una riflessione attorno alla capacità di tali sistemi di welfare in transizione, altamente complessi e frammentati, di trovare un non facile bilanciamento tra il fondamentale obiettivo dell’equità e il mantenimento di condizioni di sostenibilità intesa in senso ampio […]

  • Il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale (CERD) è l’organo di esperti indipendenti che monitora l’attuazione della Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale da parte dei suoi Stati parte. Il meeting, che si terrà l’8 Agosto, prenderà in analisi l’area geografica dell’Italia.

  • International Conference on Artificial Intelligence è un evento organizzato dall’ARSSS (Advanced Research Society for Science and Sociology) con lo scopo di fornire un’eccellente piattaforma internazionale per accademici, ricercatori, ingegneri, partecipanti industriali e studenti di tutto il mondo per condividere i risultati della loro ricerca con gli esperti globali. ICAI 2023 si terrà a Milano dal 26 agosto al 27 agosto 2023.

  • La Conferenza Internazionale di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (ICPSIR) organizzata da Universal Research Cluster dal 05 agosto al 06 agostoa Torino, ha lo scopo di riunire importanti scienziati accademici, ricercatori e studiosi di ricerca per scambiare e condividere le loro esperienze e risultati di ricerca su tutti gli aspetti della scienza politica e delle […]

  • Global Conference on Renewable Energy and Climate Change (GCRECC) è un evento organizzato dall’ARSSS (Advanced Research Society for Science and Sociology) con lo scopo di fornire un’eccellente piattaforma internazionale per accademici, ricercatori, ingegneri, partecipanti industriali e studenti di tutto il mondo per condividere i risultati della loro ricerca con gli esperti globali.