Calendario Eventi

Oggi, martedì 24 giugno, alle 10:30, la Commissione per la pesca (PECH) del Parlamento europeo ospiterà un evento dal titolo “Artificial intelligence for sustainable fisheries operations”.

  • Il 12 Luglio, a Mandello del Lario, provincia di Lecco, e online evento nell’ambito del Festival “Vivi sostenibile” promosso dalla Cooperativa Mondo equo. Per l’ASviS interverranno il direttore scientifico Enrico Giovannini e Donato Speroni, senior expert e responsabile del progetto FUTURAnetwork.

  • Dal 10 al 19 Luglio, a New York e online, con il patrocinio del Consiglio economico e sociale (Ecosoc), il forum si terrà sul tema “Accelerare la ripresa dalla malattia da coronavirus (Covid-19) e la piena attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile a tutti i livelli”.

  • Sabato 8 luglio 2023, alle ore 11.00 (CET) si terrà una discussione che offrirà approfondimenti completi per innovare la sostenibilità globale, al fine di raggiungere uno sviluppo sostenibile, compresa un’istruzione inclusiva e di qualità, la riduzione della povertà, la mitigazione dei cambiamenti climatici, la crescita economica, posti di lavoro dignitosi, l’inclusione sociale e la prosperità […]

  • Venerdì 7 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, a Roma, il presidente dell’Istat, Francesco  Maria Chelli,  presenta il “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”. L’edizione 2023 del Rapporto intende fornire una base informativa e di analisi ampia e rigorosa a supporto delle sfide che il Paese sta affrontando.

  • L’HLPF 2023 cade a metà dell’attuazione dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile e sosterrà la revisione intermedia dell’attuazione degli OSS. Il webinar esplorerà i collegamenti con il vertice SDG del 2023, l’HLPF che sarà convocato sotto gli auspici dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) nel settembre 2023 e il vertice del futuro del 2024. Per collegarsi online: […]

  • Il 5 luglio dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis – via di Ripetta 190 a Roma, si terrà la quarta edizione della Conferenza. I lavori saranno articolati in tre sessioni:

  • Martedì 4 luglio l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) presenta il Position paper “Governo del territorio, rigenerazione urbana e politiche abitative per lo sviluppo sostenibile”, realizzato dal Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 (Città e comunità sostenibili).

  • L’evento, organizzato dall’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, si terrà il 3 ed il 4 Luglio dalle ore 14 presso l’Aula Capitani, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna e riunirà ricercatori senior e giovani del progetto di ricerca Seed Funding Una Europa “ImprovEUorGlobe”. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.    

  • Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna presenta l’evento dal titolo “Policy and politics of a gendered discourse”, ultimo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.

  • Lunedì 29 maggio, da mezzogiorno alle 13:30 (EST), l’Institute on Governance (IOG) e Evidence for Democracy (E4D) presentano un evento virtuale che esplora le questioni critiche della fiducia e della trasparenza nella democrazia. E4D e IOG hanno entrambi pubblicato una nuova ricerca che esamina la fiducia dei canadesi e le percezioni di trasparenza sul processo […]