Da domenica 15 giugno a martedì 17, a Kananaskis, Alberta, si terrà il Vertice G7 che vedrà il passaggio della presidenza di turno dal Giappone al Canada nel cinquantesimo anniversario della fondazione del G7.
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 18:30 CET, Mirage presenta l’evento “Donne in dialogo: insieme per il futuro”. Nello specifico, nei giorni del Festival dello Sviluppo Sostenibile, prende il via il primo di una serie di talks curati da Mirage sul tema della parità di genere.
Venerdì 19 maggio 2023, alle ore 17:00 CET, la Fondazione Lelio e Lisli Basso presenta l’evento presso la Sala Conferenze Fondazione Basso dal titolo “Presentazione del volume A proposito de Il capitale. Il lungo presente e i miei studenti di P. Favilli” (FrancoAngeli, 2023).
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 16:00 CET, presso il quartier generale delle Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza assisterà alla presentazione del Rapporto del Segretario Generale sull’operatività della Forza Congiunta del Gruppo dei Cinque per il Sahel (S/2023/328).
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 16:00 CET, il Dipartimento di Storia dell’Istituto Universitario Europeo presenta l’evento online dal titolo “Diplomatic training as a site of socialisation: courses for post-independence African diplomats”.
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 17:00 CET, la Global Initiative against Transnational Organized Crime presenta l’evento online dal titolo “Empty forests: How politics, economics and corruption fuel live great ape trafficking”.
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 14:00 CET, la School of Transnational Governance dell’Istituto Universitario Europeo presenta l’evento online dal titolo “A Balancing Act: Governance of Dual-use Technologies for Peace, Security, Socioeconomic Development”.
Martedì 16 maggio 2023, alle ore 15:00 CET, presso il quartier generale delle Nazioni Unite, si terrà l’evento dal titolo “4th Meeting, 2nd Session Group of Governmental Experts on Lethal Autonomous Weapons Systems 2023”.
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 14:00 CET, ISPI organizza l’evento online in occasione dell’Open Day del Master in International Cooperation (Development – Emergencies) per presentare programma e contenuti del Master, lo Study Tour previsto alla fine del percorso, gli stage e gli sbocchi professionali.
Martedì 16 maggio 2023, alle ore 11:30 presso Palazzo Clerici, si terrà la cerimonia di conferimento del Premio ISPI 2022, che – come già annunciato – è stato assegnato congiuntamente a Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA e Comandante della Stazione Spaziale Internazionale, e a Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del CERN.
Lunedì 15 maggio 2023, alle ore 14:30 CET, il Dipartimento di Economia dell’Istituto Universitario Europeo presenta l’evento online dal titolo “Health and Behaviour: Challenges of Changes in Lifestyle Choices”.