Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Nell’ambito del Progetto PRODIGEES, Nicola Bilotta, Senior Fellow presso IAI, ha curato il paper: “Can Digital Currencies End Financial Exclusion in Indonesia? Economic Realities and Policy Ambitions”.
Lunedì 05 dicembre 2022, alle ore 09:00 EST – 10:00 EST (15:00 – 16:00 ora italiana), il Center for Universal Education (CUE) – Brookings, propone il simposio di ricerca e politica sull’uguaglianza di genere attraverso l’istruzione intitolato “De/reconstructing education as a space for transformative belonging and agency”.
Martedì 6 dicembre 2022 08:30 EST – 10:00 EST (14:30 – 16:00 ora italiana), Brookings presenta “The arc of insecurity in the Horn of Africa and new breakthroughs”.
Il 5 Dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, L’istituto Affari Internazionali presenta l’evento ibrido “Building Back Forward: il futuro della cooperazione italiana allo sviluppo”.
Il 2 dicembre 2022, il Comitato antiterrorismo (UNCTC) terrà un briefing aperto presso la sede delle Nazioni Unite alle 11:00 EST (17:00 ora italiana) nella Sala conferenze 1 sulla sua riunione speciale sulla lotta all’uso di tecnologie nuove ed emergenti a fini terroristici, tenutasi in India il 28-29 ottobre 2022.
Lunedì 5 dicembre 2022, dalle 10:00 alle 12:30 (EST) – (16:00-18:30 ora italiana), presso la sede delle Nazioni Unite a New York, si terrà l’evento “Transformative solutions for inclusive development: the role of innovation in fuelling an accessible and equitable world”.
ISPI, con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuove anche quest’anno l’ottava edizione di “MED – Rome Mediterranean Dialogues”. Il convegno torna quest’anno in presenza, il 2 e 3 dicembre presso il Grand Hotel Parco dei Principi.
Il 1 dicembre 2022, alle ore 17:00, La Fondazione Lelio e Lisli Basso ospiterà la tanto anticipata presentazione del nuovo volume “Sulla tratta e la schiavitù dei neri e dei bianchi” di Henri Grégoire, a cura di Tommaso Visone.
Il dipartimento di Giurisprudenza dell’università di Macerata presenta il CLIMOVE project (n°101031252), un ciclo di seminari sulla migrazione climatica in una prospettiva di genere.
Giovedì 1 dicembre alle ore 13:00 (AEDT), l’Australasian Taiwan Studies Association presenta “5G and Digital Society: Innovation and Challenges”, una tavola rotonda sulla digitalizzazione che discute gli entusiasmanti progetti dell’International Journal of Taiwan Studies.