Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Martedì 19 luglio, alle ore 9:30, ISPRA organizza il “Convegno su legge quadro a tutela del suolo”.
Oggi, lunedì 18 luglio, alle 21:00, si terrà «Mafie al Nord: una riflessione a 30 anni dalle stragi», conferenza pubblica in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio avvenuta il 19 luglio 1992, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della scorta.
Venerdì 8 luglio alle ore 11:00. Istat presenta il “Rapporto annuale 2022. La situazione del Paese”.
Giovedì 07 luglio alle ore 9:00 si terrà la Conferenza Finale del Progetto LIFE Lagoon Refresh.
Oggi, mercoledì 6 luglio, alle ore 16:00, è in programma il lancio di “The State of Food Security and Nutrition in the World (SOFI) 2022”, il report realizzato da FAO, IFAD, UNICEF, WFP, WHO.
Giovedì 7 luglio alle ore 11:30, si terrà “Il Trattato del Quirinale e gli scambi culturali fra Italia e Francia” organizzato da CeSPI con l’Ambasciata di Francia in Italia, ISSIRFA e Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Si terrà in mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti.
Da martedì 5 a venerdì 15 luglio, è in programma il “High-level political forum 2022” delle Nazioni Unite.
Giovedì 30 giugno, tra le ore 20:00 e le 22:30, si terrà nell’ambito di TEDx Bologna “Giustizia Ambientale e Migrazioni”.
Mercoledì 29 giugno, alle ore 17:00, si terrà “Plastics and marine pollution: innovations for SDG 14.1: Side Event – UN Ocean Conference 2022”.