Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 09:30 alle 16:30, si terrà l’evento “Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura”, organizzata dal Gender Equality Team del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presso la sede centrale del CNR a Roma.
In occasione della giornata internazionale della donna, domani 7 marzo 2023 presso Area di Servizio Prenestina ovest si terrà un evento dal titolo “Donne interrotte. Storie di memoria e di ripartenza.”.
Mercoledì 8 marzo 2023, dalle 10:00 alle 11:30 EST (16:00-17:30 ora italiana), si terrà l’evento relativo all’osservanza delle Nazioni Unite della Giornata Internazionale della Donna.
Martedì 7 marzo, l’IPI, in collaborazione con la Rappresentanza permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite e l’International Gender Champions Network, ospiterà un forum politico dal tema “Utilizzare l’innovazione e la tecnologia per promuovere l’uguaglianza di genere”.
Lunedì 6 marzo 2023, dalle ore 16:30 alle ore 18:00 CET, il Centro sulla regolamentazione in Europa (CERRE) presenta l’evento online per discutere del nuovo rapporto dal titolo “Digital Industrial Policy for Europe”.
Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, presso piazza del Campidoglio, sala Laudato si’ di Palazzo Senatorio, si terrà la presentazione del nuovo volume dal titolo “I DIRITTI UNIVERSALI DELLE COMUNITÀ: Dalla globalizzazione dell’indifferenza a quella generativa”.
Martedì 7 marzo 2023, dalle ore 17:00 CET, la Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Basso presentano l’incontro in modalità presenza/distanza dal titolo “Dalle donne verrà la salvezza”.
Lunedì 6 marzo 2023, dalle ore 11:00 alle ore 12:30 EST (17:00-18:30 ora italiana), l’Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy e il Center on Regulation and Markets di Brookings convocheranno una conferenza virtuale dal titolo “The economic case for tackling climate change now”.
Lunedì 6 marzo 2023, alle ore 18:00 GMT (19:00 ora italiana), il Dipartimento di Filosofia, Logica e Metodo Scientifico della London School of Economics and Political Science presenta l’evento dal titolo “The Future of Privacy”.
Venerdì 3 marzo 2023, dalle ore 11:00 alle ore 13:00 CET, presso la Sala delle Bandiere –Via IV Novembre, 149 Roma, CeSPI presenta l’evento dal titolo “Le leggi sul Commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità”.
Giovedì 2 marzo 2023, alle ore 9:00 GMT (10:00 ora italiana), l’Organizzazione delle comunità internazionali (ICO) organizza l’evento online dal titolo “Medialab: Racism, Hate Speech & Misinformation”.