Lunedì 23 giugno, alle 10:30 (ora di New York), presso The Brookings Institution, la Brookings Global’s Africa Growth Initiative (AGI), in collaborazione con la Banca Mondiale, ospiterà un evento dal titolo “A road map for growth: How a quarter century of African development can prepare us for the future”.
Mercoledì 19 luglio alle ore 14, Australia, Stati Uniti, India e Giappone, le quattro nazioni del Quadrilateral Security Dialogue, si uniranno per una discussione online che si concentrerà sulla condivisione di informazioni che portino consapevolezza della situazione, supporto e innovazione tecnologica all’impresa spaziale.
Il 18 Luglio dalle 9:30 GBC Italia insieme al Socio R2M Solution e ESA (Agenzia Spaziale Europea) organizzano un evento formativo con l’intento di analizzare strumenti e buone pratiche necessarie per la compiuta decarbonizzazione dell’ambiente costruito, supportando il perseguimento di modelli più sostenibili per l’intera filiera edilizia ed immobiliare.
Durante l’incontro online che si terrà il 17 Luglio dalle 10:30, i partecipanti impareranno a conoscere la Conferenza sull’acqua 2023 delle Nazioni Unite e l’impegno dei giovani durante l’evento.
Digital Future Society ospiterà un webinar il 13 Luglio alle ore 16 sul white paper pubblicato di recente intitolato Beyond digital access as a human right in cities, prodotto in collaborazione con l’Università delle Nazioni Unite (UNU E-GOV).
Sabato 15 Luglio dalle ore 8:30 EDT, andando oltre gli SDG in esame all’HLPF 2023, la Giornata della scienza si concentrerà sulla questione della definizione delle priorità e dell’accelerazione nella seconda metà dell’attuazione degli SDG. Discutere le attuali evidenze dell’impatto degli SDG e le strategie concrete per sostenere l’accelerazione.
Il 17 luglio 2023, dalle ore 8 EDT, il Consiglio internazionale della scienza lancerà il rapporto della sua Commissione globale sulle missioni scientifiche per la sostenibilità.
Con il patrocinio del governo federale della Somalia, mercoledì 12 luglio 2023 dalle 13:15 alle 14:30 EDT/20:15 si terrà durante l’HLPF un evento collaterale virtuale co-organizzato da UNDP, UN-Habitat e IOM – 21:30.
L’evento, organizzato da Il Sole 24 Ore, si terrà il 12 Luglio dalle ore 14:30 e tratterà di pandemia, guerra in Ucraina, cambiamento climatico e nuove tecnologie, con le relative conseguenze a livello sociale ed economico, stanno dando il via a una nuova era del mercato mondiale.
Il 14 Luglio, dalle ore 10:30 si terrà il webinar all’interno ciclo di incontri “La blue economy tra esigenze di sviluppo e pratiche sostenibili”, organizzato da Osservatorio Euro Mediterraneo e Mar Nero e Fispmed onlus, dedicato all’utilizzo sostenibile delle risorse del mare.
L’evento, che si terrà il 12 Luglio alle 15 fornisce analisi e approfondimenti di esperti sui principali sviluppi dell’industria spaziale nei paesi MENA, nonché sulle loro alleanze e allineamenti con le principali potenze spaziali internazionali.