Calendario Eventi

Domani, sabato 12 luglio si celebrerà la Giornata internazionale per la lotta contro le tempeste di sabbia e polvere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il cui scopo è sensibilizzare sull’impatto di queste tempeste e promuovere strategie per prevenirle e mitigarne gli effetti.

  • Unisciti a migliaia di partecipanti provenienti da 50 paesi diversi alla conferenza virtuale organizzata dall’università di Toledo, che si terrà il 20-22 settembre 2023 per ascoltare 200 diversi relatori tra cui ricercatori, avvocati, professionisti sanitari e legali, forze dell’ordine e individui con esperienza vissuta, ed imparare, connettersi e collaborare per combattere la tratta di esseri umani […]

  • Le riunioni del G20 sull’energia, il clima e l’ambiente si sono concluse il mese scorso con la presidenza indiana che ha lavorato duramente per trovare una soluzione su una serie di questioni che alla fine decideranno come i paesi si svilupperanno, quanto devono dissociare la loro crescita dalle emissioni e se questo gruppo di paesi […]

  • The United Nations marks the sixth commemoration of the International Day of Remembrance of and Tribute to the Victims of Terrorism on 21 August 2023.

  • L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando (o comunque appare capace di cambiare) radicalmente il mondo sotto i nostri occhi e costituisce molto più di una complessa sfida al sistema del diritto.

  • Dal 20 al 24 agosto si terrà a Stoccolma la Settimana mondiale dell’acqua 2023, incentrata sull’innovazione in un momento di sfide senza precedenti. Il tema di quest’anno è Seeds of Change: Innovative Solutions for a Water-Wise World, e ci invita a ripensare a come gestiamo l’acqua.

  • Il 12 settembre 2023, presso la Sala Delle Bandiere, Parlamento Europeo a Roma, Via Quattro Novembre 149, AESI presenterà i seminari e le missioni del 2024. AESI si impegna da molti anni a formare giovani che si avviano alle carriere internazionali e diplomatiche o presso le organizzazioni internazionali.

  • Celebrazione annuale della Giornata umanitaria mondiale si terrà il 18 Agosto, al Palazzo delle Nazioni a Ginevra, in Svizzera.

  • Il 14 Settembre a Roma, dalle ore 9:00, si terrà il Forum della Sostenibilità. L’evento intende affrontare il tema dell’innovazione sostenibile in ambito manageriale e istituzionale da diverse angolature.

  • Dal 22 Settembre 2023 dalle 14.00 al 23 Settembre 2023, presso il Campus Luiss, VIALE ROMANIA 32, a Roma, si terrà il seminario autunnale della Società Italiana di Filosofia Politica – SIFP, organizzato dall’Università LUISS Guido Carli.

  • ISC e i suoi partner organizzeranno la 9a edizione del Science Summit intorno alla 78a Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA78) dal 12 al 29 settembre 2023.