Calendario Eventi

Da domenica 15 giugno a martedì 17, a Kananaskis, Alberta, si terrà il Vertice G7 che vedrà il passaggio della presidenza di turno dal Giappone al Canada nel cinquantesimo anniversario della fondazione del G7.

  • Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna presenta l’evento dal titolo “Policy and politics of a gendered discourse”, ultimo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.

  • Lunedì 29 maggio, da mezzogiorno alle 13:30 (EST), l’Institute on Governance (IOG) e Evidence for Democracy (E4D) presentano un evento virtuale che esplora le questioni critiche della fiducia e della trasparenza nella democrazia. E4D e IOG hanno entrambi pubblicato una nuova ricerca che esamina la fiducia dei canadesi e le percezioni di trasparenza sul processo […]

  • Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 11:00 CET, presso il Centro Congressi di Assolombarda, ISPI presenta l’evento dal titolo “Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy – Focus Messico”.

  • Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 11:00 – 12:15 CET, il Dipartimento di Economia dell’Istituto Universitario Europeo presenta l’evento dal titolo “Causal Effects of Continuous Exposures in the Presence of Spatial Interference”.

  • Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 11:00 CET, il British Institute for International and Comparative Law (BIICL) presenta l’evento dal titolo “LawGPT? Using AI to Modernize Judicial Systems, Legal Practices and the Future of Legal Work”.

  • Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 15:00 CET, il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati e il MPC: Centro per le politiche migratorie dell’Istituto Universitario Europeo presentano l’evento online dal titolo “Understanding Global Migration”. 

  • Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 10:00 CET, AvSIS presenta la terza edizione dell’evento dal titolo “Premio di laurea Animaimpresa young”: Il premio di laurea dell’associazione Animaimpresa dedicato alle tesi che affrontano tematiche di sostenibilità in modo innovativo.

  • Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 17:00 CET, la Fondazione Lelio e Lisli Basso e Movimento europeo invitano alla Tavola rotonda sul “Futuro del welfare e dei diritti sociali fondamentali”. Presso la Sala conferenze Fondazione Basso, sarà presentato il volume “Il lavoro di oggi la pensione di domani” di Pasquale Tridico con Enrico Marro (Solferino, […]

  • Mercoledì 24 maggio 2023, dalle ore 10:30 CET, l’Università Iulm presenta l’evento dal titolo “Giornata della sostenibilità Iulm”. La giornata vede svolgersi due tavole rotonde. La prima sui temi della comunicazione, informazione e educazione relativamente alla sostenibilità con alcuni rappresentanti di istituzioni e organizzazioni internazionali.

  • Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 14:00 CET, il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati e il GGP: programma di governance globale dell’Istituto Universitario Europeo presentano l’evento dal titolo “Firms, regulatory divergence, and trade”.