Comprendere il nesso è fondamentale per mettere a punto strategie e azioni efficaci a livello nazionale e internazionale, che possano prevenire e contrastare queste minacce.
Roma, 7-11 maggio 2018 Termine per l’iscrizione: 25 aprile 2018 La criminalità organizzata transnazionale e il terrorismo rappresentano due delle minacce più complesse che la comunità internazionale si trova oggi ad affrontare.
L’ Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) e l’Università della Pace organizzano una nuova edizione del Master in Diritto (Master of Laws, LL.M.) sui crimini transnazionali e la giustizia che si terrà presso il Campus ONU di Torino.
di Yury Fedotov, Direttore Esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) Vienna, 22 giugno (servizio di informazione ONU) – la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illegale di droga si propone di riconoscere il grave impatto delle sostanze illecite sulla salute, lo sviluppo, la pace e la sicurezza.
Domenica 24 gennaio, andrà in scena nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale la cerimonia di chiusura della seconda edizione di IMUN, la simulazione di sedute dell’ONU rivolta agli studenti delle scuole superiori.
15 Novembre 2015: Mentre il vertice del G20 si è aperto oggi nella città turca Antalya, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha affermato che ribadirà ai leader mondiali che la risposta globale al terrorismo deve essere forte ma sempre all’interno dello Stato di diritto e nel rispetto dei diritti umani. “Inizio ribadendo […]