Calendario Eventi

Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.

  • Mercoledì 25 gennaio 2023 dalle 18:30 alle 20:00 (19:30 – 21:00 ora italiana), il Dipartimento del Governo della London School of Economics and Political Science ospita l’evento online “Money and Politics: analysing donations to UK political parties, 2000-2021”.

  • Mercoledì 18 gennaio 2023, dalle ore 14:00 alle ore 15:00 CEST, il Robert Schuman Centre for Advanced Studies e FSR: Florence School of Regulation Energy & Climate organizzano un webinar intitolato “Meeting Africa’s energy and climate goals”.

  • Martedì 10 gennaio 2023, alle ore 14:30 – 17:30 CET, si terrà l’evento in corso di accreditamento online dal Consiglio Nazionale Forense.

  • Mercoledì 21 dicembre 2022, dalle ore 14:00 alle ore 14:45 CET, la Frankfurt School Blockchain Center organizza l’evento online “Trends for 2023 in Digital Assets, DeFi, Web3: Where Will We Go?”.

  • Martedì 20 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 10:00 EST (15:00 – 16:00 ora italiana), l’Hutchins Center on Fiscal and Monetary Policy e il Center on Regulation and Markets ospiteranno un dibattito virtuale sul tema “A debate: Should crypto be regulated by the federal government?”.

  • Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 16.00, presso l’Aula magna del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale “Antonio Ruberti” dell’Università la Sapienza di Roma, si terrà l’evento dal titolo “Intelligenza artificiale e diritto: prospettive e problemi aperti”.

  • Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite terrà un Arria Formula Meeting intitolato “Transizione dal conflitto prolungato e dalla fragilità alla pace attraverso lo sviluppo sostenibile” martedì 20 dicembre 2022, alle ore 15:00 EST (21:00 ora italiana).

  • Lunedì 19 dicembre, dalle 13:00 alle 14:00 (CET), l’Accademia delle scienze e delle discipline umanistiche di Göttingen, in Germania, organizza un evento intitolato “The Prize Papers Lunch Talks”. Il webinar è parte dell’iniziativa “Prize Papers Project”, dedicata allo studio della Prize Papers Collection.

  • Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 17:30, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento organizza l’incontro “Biographies of remarkable women: Eleanor Roosevelt”, parte della Webinar Series “Women in International Affairs”.

  • Venerdì 16 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 17.30, CeSPI propone, grazie alla collaborazione con l’Associazione Six degrees, l’evento “Mobilizing women: Le donne nella società tunisina del post 2011”.