Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Mercoledì 8 febbraio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 CET, il Robert Schuman Centre for Advanced Studies e l’MPC: Migration Policy Centre dell’Istituto Universitario Europeo (EUI) presentano il workshop dal titolo “Immigration to build the nation, not to transform it”.
Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 10:00 CET, GI-TOC presenta il webinar dal titolo “Driving destruction: Cattle rustling and instability in Nigeria”.
Lunedì 6 febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle ore 14:00 GMT (10:30-15:00 ora italiana), Understanding Society presenta l’evento online dal titolo “Economic insecurity and resilience in times of disruptive change”.
Lunedì 06 febbraio 2023, dalle 18:30 alle 20:00 (19:30-21:00 ora italiana), la School of Public Policy e l’Istituto Europeo della London School of Economics and Political Science organizzano l’evento dal titolo “Inside the Deal: how the EU got Brexit done”.
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 14:00-15:30 CET, UN Women presenta l’evento dal titolo “Gender & Security Toolkit – Towards gender-responsive border management”.
Giovedì 2 febbraio 2023, presso la Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese a Roma, si terrà la presentazione di due libri: “La Magnifica Porta.
Mercoledì 1 febbraio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 17:45 CET, il Robert Schuman Centre for Advanced Studies e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Istituto Universitario Europeo (EUI) presentano il workshop dal titolo “Paradigm change in economic policy of the European Union”.
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 15:00, ISPI presenta la conferenza internazionale dal titolo “The MENA region in 2023: trends to watch”.
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 17:30, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presenta l’evento “Biographies of remarkable women: Indira Gandhi”.
Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 6:00 am EST (12:00 ora italiana), si terrà la Cerimonia in occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto.