Oggi, martedì 24 giugno, alle 10:30, la Commissione per la pesca (PECH) del Parlamento europeo ospiterà un evento dal titolo “Artificial intelligence for sustainable fisheries operations”.
Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 18:00, la Fondazione Corriere della Sera presenta l’evento dal titolo “Russia-Ucraina. Un anno di guerra | L’anno che ha cambiato il mondo” presso la Fondazione Corriere della Sera.
Giovedì 16 febbraio 2023, dalle ore 17:30 alle ore 19:00, l’IAI presenta l’evento ibrido dal titolo “L’Italia dal governo Draghi al governo Meloni”.
Mercoledì 15 febbraio 2023, dalle ore 16:30 alle ore 18:00 CEST, l’Istituto Universitario Europeo (EUI) presenta l’evento online dal titolo “Material Migrations Objects, Museums, and Matters of Restitution. Perspectives from West Africa”.
Martedì 14 febbraio 2023, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, CampuStore presenta l’evento dal titolo “Nel cuore del metaverso: dalla web tv al TG eduverso del Mattarella”.
Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 15:00-16:30 CET, WINS – the World Istitute of Nuclear Security – presenta l’evento pubblico dal titolo “WINS Webinar on Sustaining the Next Generation of Nuclear Security Professionals”.
Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 10:00 CET, l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra organizza l’evento dal titolo “1951st Meeting, 84th Session, Committee on the Elimination of Discrimination against Women (CEDAW)”.
Per commemorare la prima Giornata internazionale per la prevenzione dell’estremismo violento come e quando favorevole al terrorismo, lunedì 13 febbraio 2023, alle ore 14:00 CET, il Programma sportivo globale guidato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per l’Antiterrorismo (UNOCT) – in collaborazione con UNICRI, UNAOC, ICSS e Generation Amazing Foundation – ospita una tavola rotonda virtuale di […]
Mercoledì 8 febbraio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 CET, il Robert Schuman Centre for Advanced Studies e l’MPC: Migration Policy Centre dell’Istituto Universitario Europeo (EUI) presentano il workshop dal titolo “Immigration to build the nation, not to transform it”.
Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 10:00 CET, GI-TOC presenta il webinar dal titolo “Driving destruction: Cattle rustling and instability in Nigeria”.
Lunedì 6 febbraio 2023, dalle ore 9:30 alle ore 14:00 GMT (10:30-15:00 ora italiana), Understanding Society presenta l’evento online dal titolo “Economic insecurity and resilience in times of disruptive change”.