Il 28 Novembre si terrà la discussione su “Impatti dell’insicurezza climatica sui bambini e sui conflitti armati”, co-organizzata dalla Missione Permanente di Andorra e dall’Ufficio del Rappresentante Speciale del Segretario Generale per i Bambini e i Conflitti Armati (OSRSG-CAAC) e co-sponsorizzato dalle Missioni permanenti del Mozambico e della Svizzera.
”Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana” è il titolo della due giorni di incontri che si terrà il 24 e il 25 gennaio a Roma, un momento di sintesi ma anche un nuovo punto di partenza, in cui verranno presentati non solo i risultati dell’azione ordinaria tra ministero e organizzazioni non governative (ong), […]
L’ordinamento giuridico e quindi il legislatore è esposto a nuove e complesse sfide nel riconoscimento e nel trattamento delle diversità. Il principio di uguaglianza, pilastro del costituzionalismo, è sottoposto a crescenti tensioni.
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Conferenza del progetto New-Med sul tema “Diritti umani e sicurezza nel Mediterraneo e nei Balcani”, in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).
Negli ultimi anni la rappresentazione delle disabilità è sensibilmente migliorata. A ciò hanno contribuito diversi fattori, come la comparsa di personaggi divenuti popolarissimi, la crescita qualitativa di una letteratura di “genere”, produzioni televisive che includono il tema con naturalezza, un fisiologico ricambio generazionale del giornalismo, un benefico effetto-controllo generato dai social network.
Narcos del Norte. Come gli Usa e il Messico crearono la Guerra alle droghe Terzo ed ultimo incontro della casa editrice fissato per domenica 10 dicembre ore 18:30 con presentazione del libro Narcos del Norte, edizione italiana di A Narco History di Carmen Boullosa e Mike Wallace.
M5S: democrazia diretta dal basso o dall’alto? Secondo incontro della casa editrice fissato per domenica 10 Dicembre alle ore 17:30, con la Presentazione del libro Il Movimento nella rete. Storia e struttura del Movimento 5 Stelle di Paolo Ceri e Francesca Veltri.
Il 9 Dicembre alle ore 13:30 si terrà il Primo incontro organizzato dalla casa editrice Rosenberg & Sellier presso Nuvola Roma Convention Center/Stand Ao8 intitolato “Guerre, migrazioni, distruzione e rinascita dei popoli mediorientali”;
Quali sono i nuovi fattori di rischio nei contesti in cui operano gli operatori umanitari? Come si può garantire una cornice di sicurezza adeguata? La collaborazione tra Farnesina e ONG sulla sicurezza degli operatori continua da oltre 10 anni.
Si terrà a Milano, presso Palazzo Sormani, il convegno organizzato da WeWorld onlus su modelli di prevenzione empowerment e child care in contesti urbani a rischio.