Calendario Eventi

Lunedì 23 giugno, alle 10:30 (ora di New York), presso The Brookings Institution, la Brookings Global’s Africa Growth Initiative (AGI), in collaborazione con la Banca Mondiale, ospiterà un evento dal titolo “A road map for growth: How a quarter century of African development can prepare us for the future”.

  • Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 17:30, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presenta l’evento online dal titolo “Biografie di donne straordinarie: Madeleine Albright”. Questo incontro è parte della Serie di webinar “Le donne negli affari internazionali”.

  • Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 17:30, presso la Sala conferenze Fondazione Basso, La Fondazione Lelio e Lisli Basso ospiterà la tanto anticipata presentazione in modalità mista presenza/distanza del nuovo volume “I linguaggi della scrittura” a cura di Laura Fortini (Iacobelli, 2022).

  • Mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 14:00-16:00 CET, il team IEPAW presenta il terzo evento online della “International Energy Poverty Action Week 2023”. Sarà il terzo incontro di una settimana di eventi online incentrati su azioni e soluzioni per risolvere la povertà energetica in tutto il mondo.

  • Il 23 febbraio, ore 14.00, si terrà online l’Open Day del Master in Diplomacy, un percorso post-laurea per chi desidera prepararsi al concorso diplomatico. L’Open Day si svolgerà in diretta video con la possibilità di interagire e fare domande agli ospiti.

  • Mercoledì 22 febbraio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 10:00 PST (18:00-19:00 ora italiana), Open Door Legal e il Legal Services Funders Network ospitano l’evento online dal titolo “How Access to Justice Can Dramatically Reduce Poverty”.

  • Martedì 21 febbraio 2023, alle ore 16:00 CET, si riunirà il Comitato Speciale per le operazioni di mantenimento della pace nella sua sessione sostanziale del 2023 dal titolo “Special Committee on Peacekeeping Operations (C-34) – 2023 substantive session, 274th plenary meeting”.

  • Mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 14:00 CET, il Centro Robert Schuman for Advanced Studies e l’FSR: Florence School of Regulation Energy & Climate presentano l’evento online dal titolo “A deep dive on renewable hydrogen and industrial policy going into 2023”.

  • Martedì 21 febbraio 2023, alle ore 15:00 CET presso il Senato della Repubblica italiana – Sala Nassirya, si terrà la conferenza stampa “Donne, Libertà e Diritti umani in Iran”.

  • Lunedi 20 febbraio 2023, alle ore 14:00-16:00 CET, il team IEPAW presenta il primo evento online della “International Energy Poverty Action Week 2023”. Sarà l’inizio di una settimana di eventi online incentrati su azioni e soluzioni per risolvere la povertà energetica in tutto il mondo.

  • Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 14:15, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento organizza la presentazione dal titolo “Accommodating Secession within The EU Constitutional Order of States: EURAC SIS Annual Lecture on Federalism”.