Lunedì 23 giugno, alle 10:30 (ora di New York), presso The Brookings Institution, la Brookings Global’s Africa Growth Initiative (AGI), in collaborazione con la Banca Mondiale, ospiterà un evento dal titolo “A road map for growth: How a quarter century of African development can prepare us for the future”.
Venerdì 10 marzo 2023, dalle ore 9:00 alle ore 12:45, l’IAI presenta l’evento online dal titolo “The war in Ukraine and the future of non-proliferation and arms control in the European continent”.
Giovedì 9 marzo 2023, dalle ore 11:00 alle ore 16:30, CeSPI presenta l’evento on line dal titolo “Inclusione sociale attraverso le relazioni interculturali.
Mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 15.30-17.30, il Centro di ricerca interuniversitario “Culture di Genere” e Casa della Cultura presentano l’evento dal titolo “Sciopero globale femminista e transfemminista dal lavoro produttivo e riproduttivo”.
Giovedì 9 marzo 2023, alle ore 10:00 CET, presso il carcere dell’Ucciardone, Aula Bunker di Palermo, GITOC presenta la conferenza internazionale dal titolo “Criminalità e resilienza: L’Italia vista dal Global Organized Crime Index”.
Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 13:00 EST (19:00 ora italiana), l’UVA Center for Politics presenta l’evento online dal titolo “Rebuilding Democracy: Common Grounds – The Need for Civil Discourse”.
In occasione della giornata internazionale della donna, domani 7 marzo 2023 presso Area di Servizio Prenestina ovest si terrà un evento dal titolo “Donne interrotte. Storie di memoria e di ripartenza.”.
Mercoledì 8 marzo 2023, dalle 10:00 alle 11:30 EST (16:00-17:30 ora italiana), si terrà l’evento relativo all’osservanza delle Nazioni Unite della Giornata Internazionale della Donna.
Martedì 7 marzo, l’IPI, in collaborazione con la Rappresentanza permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite e l’International Gender Champions Network, ospiterà un forum politico dal tema “Utilizzare l’innovazione e la tecnologia per promuovere l’uguaglianza di genere”.
Lunedì 6 marzo 2023, dalle ore 16:30 alle ore 18:00 CET, il Centro sulla regolamentazione in Europa (CERRE) presenta l’evento online per discutere del nuovo rapporto dal titolo “Digital Industrial Policy for Europe”.
Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, presso piazza del Campidoglio, sala Laudato si’ di Palazzo Senatorio, si terrà la presentazione del nuovo volume dal titolo “I DIRITTI UNIVERSALI DELLE COMUNITÀ: Dalla globalizzazione dell’indifferenza a quella generativa”.