Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 09:30 alle 16:30, si terrà l’evento “Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura”, organizzata dal Gender Equality Team del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presso la sede centrale del CNR a Roma.
Lunedì 23 gennaio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 10:00 pm CET, la Kobalt.io Cybersecurity On-demand Recordings presenta il webinar “On-demand: Warfare and Digital Identity – The Impact on the Digital Economy”.
Lunedì 23 gennaio 2023 — dalle 18:00 alle 19:00 ora britannica (19:00 – 20:00 ora italiana), Chatham House presenta un dibattito incentrato sulle principali sfide globali, tra cui il clima, le crisi dei rifugiati e la pandemia globale.
Venerdì 20 gennaio 2023, a partire dalle ore 15:00, nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina della Camera dei deputati – Piazza in Campo Marzio, 42 – Roma, avrà luogo la presentazione del libro “Etica digitale e Intelligenza Artificiale.
Giovedì 19 gennaio 2023 dalle ore 19:30 alle ore 21:00 GMT (20:30 ora italiana), Ramo BCS nell’Oxfordshire presenta l’evento “Using technology to combat human rights violations – Oxfordshire Branch”.
Mercoledì 18 gennaio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 CET, CEPOL presenta il webinar dal titolo “Illegal sale of financial services”.
Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 11:00 CET, il Migration Policy Center dell’European University Institute (EUI) di Fiesole presenta il seminario “Civil society and municipal activism around migration in the EU”.
Il 16 gennaio 2023, nell’ambito dell’iniziativa Young Women and Next Generation Initiative (YWNGI), l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Vienna Center for Disarmament and Non-Proliferation (VCDNP), con il sostegno dell’EU Non-Proliferation and Disarmament (EUNPD) Consortium, organizzano un webinar dal titolo: “Opportunities, Threats and Proliferation Challenges deriving from Biotechnology and Bioengineering”.
Martedì 17 gennaio 2023, dalle 18:30 alle 20:00 (orario del Regno Unito), l’Istituto europeo della School of Public Policy della London School of Economics and Political Science (LSE) propone la presentazione del nuovo libro di Alessio Terzi “Growth for Good” che tratta di cambiamento climatico e sviluppo sostenibile.
Lunedì 16 gennaio 2022, alle ore 17:00, presso la Sala conferenze Fondazione Basso, la Fondazione Lelio e Lisli Basso e Movimento europeo ospiteranno la tanto anticipata presentazione del nuovo volume “Solidarietà” di Stefano Giubboni.
Il 13 GENNAIO 2023, dalle 10:00 alle 18:00, presso DamsLAB Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna (e online), l’Università di Bologna presenta l’evento “AI DAY – Intelligenza Artificiale all’Università di Bologna”.