Domani, sabato 12 luglio si celebrerà la Giornata internazionale per la lotta contro le tempeste di sabbia e polvere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il cui scopo è sensibilizzare sull’impatto di queste tempeste e promuovere strategie per prevenirle e mitigarne gli effetti.
Giovedì 30 marzo, alle ore 19:00 CET presso Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, il Circolo Ministero degli Esteri organizza l’evento dal titolo “PATRIMONI ARTISTICO-CULTURALI MINACCIATI DA CONFLITTI: case study: Afghanistan e Kosovo”.
Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 13:00 CET, l’ISPI presenta l’evento online dal titolo “Forum Carriere: “Un lavoro alle Nazioni Unite”. Sarà un’occasione per discutere insieme a Giulia Maria Galbiati, Climate Change Specialist presso UN-FAO su possibili carriere internazionali nel sistema delle Nazioni Unite. Durante la diretta sarà possibile fare domande ai relatori.
Martedì 28 marzo 2023, alle ore 8:30 EST (14:30 ora italiana), nell’ambito del Summit per la democrazia del 2023, CSIS ospiterà un forum di mezza giornata dal titolo “The 2023 Forum on Business and Democracy” che metterà in luce l’impatto critico del settore privato sulla democrazia in tutto il mondo e metterà in luce gli […]
Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, la Fondazione Lelio e Lisli Basso e il Movimento “No Prison” presentano l’evento ibrido dal titolo “Non è utopia abolire il carcere”.
Martedì 28 marzo 2023, alle ore 14:15 presso Palazzo Paolo Prodi – Via Tommaso Gar 14, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presenta l’evento dal titolo “Delivering on the European Green Deal: Governing the Climate Transition beyond Emission Reductions”.
Lunedì 26 marzo 2023, dalle ore 11:00 CET alle ore 19:00 CET, si terrà la Sessione Plenaria di apertura della Commissione Scienza e Tecnologia per lo Sviluppo (XXVI sessione) delle Nazioni Unite.
Martedì 28 marzo 2023, alle ore 13:00 EST (19:00 ora italiana), l’Office for Victims of Crime del Dipartimento di Giustizia americano presenta l’evento dal titolo “Cybercrime Support Network: A Victim Service Resource for Law Enforcement”.
Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, la Fondazione Compagnia di San Paolo presenta l’evento dal titolo “Il benessere degli adolescenti. Le risposte di Voices of Culture”. Voices Of Culture è il dialogo strutturato tra il settore culturale dell’Unione Europea e la Commissione Europea.
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presenta l’evento online dal titolo “Biographies of remarkable women: Christine Lagarde”.
Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita l’evento dal titolo “Il femminismo post-fordista: ridefinire il lavoro di cura dalla femminilizzazione del lavoro al biolavoro globale”.