Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Sabato 26 marzo 2022, a partire dalle ore 15.30, si terrà il webinar “Comunità Energetiche, la condivisione come lotta alla povertà energetica, strumento per la cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale”, organizzato da Federconsumatori.
Venerdì 25 marzo, alle ore 11:00, IAI presenta il webinar “African challenges to multilateralism: the Nile between history, conflict and cooperation”.
Oggi, giovedì 24 marzo, a partire dalle ore 18:00, ISPI organizza l’incontro “Biden in Europa: Usa-Ue fronte (davvero) comune?”.
Venerdì, 25 marzo, 2022, a partire dalle ore 11:00, ISPI organizza il webinar “In Un’Ora – Conflitto e cybersecurity nazionale”. Lo scontro russo-ucraino ha fatto emergere ancora di più la rilevanza del cyberspazio nel contesto dei conflitti del XXI secolo.
Giovedì 24 marzo, alle ore 14:00, DEVEX presenta il webinar “Accelerating Action: Transformative partnerships in Least Developed Countries”.
Oggi, mercoledì 23 marzo, a partire dalle ore 13:00, al via il quarto appuntamento del Forum Carriere Internazionali ISPI, dedicato a “Come iniziare una carriera all’ONU”.
In programma per giovedì 24 marzo, tra le ore 10:00 e le 12:00, il webinar “Pechino: protagonista o spettatrice?”, organizzato da IAI, Università Ca’Foscari di Venezia, MaP e The Academy of Korean Studies.
Mercoledì 23 marzo, a partire dalle ore 11:00, IAI promuove l’incontro “Mobilizing climate investment at a time of global uncertainty”. Mentre il conflitto in Ucraina sta ponendo domande critiche sul legame tra geopolitica e transizione climatica, gli investimenti climatici sembrano essere uno strumento chiave a lungo termine per il futuro dell’economia mondiale.
In programma per oggi, martedì 22 marzo, a partire dalle ore 17:00, l’incontro dedicato alla presentazione del libro “2001-2021. Venti anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: l’Occidente e il terrorismo jihadista dall’11 settembre a oggi”, edito da Start InSight, curato da Enrico Casini e Andrea Manciulli, direttore e presidente di Europa Atlantica.
Oggi, venerdì 18 marzo, a partire dalle ore 14.30, si terrà il seminario “Comunicare la parità di genere. Le attese e le prospettive dell’Europa”, organizzato dal dipartimento di Scienze sociali del Campus Uda.