Oggi, lunedì 14 luglio, a Roma, verrà inaugurata l’ottava edizione dell’Aniene Festival, sarà aperto ogni giorno fino al 29 agosto 2025 offrendo concerti, balli, spettacoli teatrali, esposizioni artistiche, incontri letterari, attività sportive.
The Hamilton Project presenta l’evento “The Economic Benefits of Immigration” mercoledì 7 dicembre 2022, 13:00 – 14:30 EST (19:00 – 20:30 ora italiana).
Giovedì 8 dicembre 2022, 14:00 – 15:00 EST, si terrà l’evento “Unpacking EU-China Relations in 2022: Prospects for the Year Ahead”, parte del progetto CSIS Interpret: China e al programma CSIS Europe per una discussione sui recenti sviluppi nelle relazioni UE-Cina e sulle prospettive per il 2023 con i principali esperti che sfrutteranno i documenti […]
Il 7 dicembre 2022, presso la Sala conferenze Fondazione Basso alle ore 17:00, La Fondazione Lelio e Lisli Basso in collaborazione con la rivista Questione Giustizia invita all’incontro “Iran: Libertà delle donne, libertà di tutti”.
ASviS presenta il 6 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:30, Il Rapporto “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Mercoledì 7 dicembre 2022 9:00 – 10:00 EST (15:00 – 16:00 ora italiana), presso la Sede CSIS, si terrà l’evento “Adapting Aid and Intervention in Yemen”.
Nell’ambito del Progetto PRODIGEES, Nicola Bilotta, Senior Fellow presso IAI, ha curato il paper: “Can Digital Currencies End Financial Exclusion in Indonesia? Economic Realities and Policy Ambitions”.
Lunedì 05 dicembre 2022, alle ore 09:00 EST – 10:00 EST (15:00 – 16:00 ora italiana), il Center for Universal Education (CUE) – Brookings, propone il simposio di ricerca e politica sull’uguaglianza di genere attraverso l’istruzione intitolato “De/reconstructing education as a space for transformative belonging and agency”.
Martedì 6 dicembre 2022 08:30 EST – 10:00 EST (14:30 – 16:00 ora italiana), Brookings presenta “The arc of insecurity in the Horn of Africa and new breakthroughs”.
Il 5 Dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, L’istituto Affari Internazionali presenta l’evento ibrido “Building Back Forward: il futuro della cooperazione italiana allo sviluppo”.
Il 2 dicembre 2022, il Comitato antiterrorismo (UNCTC) terrà un briefing aperto presso la sede delle Nazioni Unite alle 11:00 EST (17:00 ora italiana) nella Sala conferenze 1 sulla sua riunione speciale sulla lotta all’uso di tecnologie nuove ed emergenti a fini terroristici, tenutasi in India il 28-29 ottobre 2022.