Lunedì 23 giugno, alle 10:30 (ora di New York), presso The Brookings Institution, la Brookings Global’s Africa Growth Initiative (AGI), in collaborazione con la Banca Mondiale, ospiterà un evento dal titolo “A road map for growth: How a quarter century of African development can prepare us for the future”.
Giovedì 7 luglio alle ore 11:30, si terrà “Il Trattato del Quirinale e gli scambi culturali fra Italia e Francia” organizzato da CeSPI con l’Ambasciata di Francia in Italia, ISSIRFA e Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Si terrà in mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti.
Da martedì 5 a venerdì 15 luglio, è in programma il “High-level political forum 2022” delle Nazioni Unite.
Giovedì 30 giugno, tra le ore 20:00 e le 22:30, si terrà nell’ambito di TEDx Bologna “Giustizia Ambientale e Migrazioni”.
Mercoledì 29 giugno, alle ore 17:00, si terrà “Plastics and marine pollution: innovations for SDG 14.1: Side Event – UN Ocean Conference 2022”.
Oggi, martedì 28 giugno, a partire dalle ore 10:00, IAI organizza “The European Union’s quest for strategic autonomy in the Western Balkans: Political and economic perspectives”.
Da lunedì 27 giugno a giovedì 30 giugno, alle ore 19:00, ISPI organizza la seconda settimana di “Summer Festival – Sette Incontri sulle Crisi Dimenticate”.
Oggi, lunedì 27 giugno, si terrà “Open Consultation Forum 2022 with running candidates for the President of IFAD”.
Lunedì 27 giugno, alle ore 16:00, il Centro Studi e Ricerche Idos e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V presentano a Roma il XVII rapporto “Osservatorio Sulle Migrazioni a Roma e nel Lazio”.
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno è in programma “Coopera 2022″, la seconda conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo, convocata dal ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.