Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Lunedì 20 e martedì 21 giugno, l’ISPI, l’Università Bocconi, l’OCSE e il T20 Indonesia ospitano la seconda edizione del Global Policy Forum (GPF).
Sabato 18 giugno, dalle ore 10:00 alle 13:00, si terrà “We are all peacebuilders”, organizzato da Rotary International in Great Britain and in Ireland.
Venerdì 17 giugno, alle ore 14:00, si terrà l’evento di avvio del progetto “R.E.A.L. project – “Refugee Exchange on Advocacy and Leadership KICKOFF, realizzato da New Women Connectors, the European Coalition for Refugees and Migrants e UNHCR.
Oggi, giovedì 16 giugno, dalle 14.30 alle 17.30, è in programma una conferenza online intitolata “How to achieve sustainable and inclusive growth. Results from the GROWINPRO project” – organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Sbilanciamoci– per presentare e discutere i risultati scientifici e le proposte di policy del progetto.
Venerdì 17 giugno, alle ore 16:00, è in programma su Un Web Tv l’evento collaterale per celebrare l’ “International Day for the Elimination of Sexual Violence in Conflict”.
Giovedì 16 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle 13.00, Unioncamere, con il supporto di Dintec, promuove il webinar “La transizione delle città verso la sostenibilità”.
Oggi, mercoledì 15 Giugno, a partire dalle ore 17.00, l’Ambasciata di Polonia e Istoreto organizzano l’incontro “(AP)prendere l’Ucraina, guerra di aggressione, diritto internazionale, crimini di guerra, disinformazione”.
Giovedì 16 giugno, alle ore 9:00, si terrà a Milano e online “Sanctions by and against International Organizations”, interessante seminario organizzato dall’Università degli Studi di Milano.
Mercoledì 15 giugno, tra le 17:00 e le 18:45, è in programma il seminario “Next cooperation, le prospettive della cooperazione italiana”.
Martedì 14 giugno, è in programma il webinar “Le azioni contro la desertificazione e la siccità, Indicazioni dalla COP 15 della UNCCD e azioni per la Land Degradation Neutrality”, organizzato da ISPRA.