Calendario Eventi

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, il Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” dell’Università La Sapienza ha organizzato l’incontro dal titolo “Limiti violati. Donne e guerra”, presso l’Edificio di Lettere dell’Università.

  • Avrà luogo mercoledì 9 febbraio, dalle ore 17:00, l’evento “Economic Prospects for the MENA Region: the Challenges of the “Long Covid”, organizzato dall’ISPI.

  • Si terrà oggi, 8 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, la presentazione del “Rapporto Pendolaria 2022”, organizzato da Legambiente nell’ambito della campagna Clean Cities.

  • È in programma per giovedì 4 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, l’evento “Hard vs Soft Power: Is it time for an EU Army?”, nell’ambito del ciclo Conversations on the Future of Europe, organizzato da LINKS Europe in collaborazione con The Hague Humanity hube Conference on the future of Europe.

  • Avrà luogo mercoledì 3 febbraio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, l’evento “Memory Wars: The Legacies of European Colonialism and Contemporary Politics”, organizzato dal Graduate Centre for Europe – UoB.

  • È in programma per mercoledì 3 febbraio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, l’evento “Memory Wars: The Legacies of European Colonialism and Contemporary Politics”, organizzato dal Graduate Centre for Europe – UoB.

  • È in programma per venerdì 28 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, l’evento “USA vs. China: Whose Economy is Winning?”, organizzato dall’International Manifesto Group.

  • Avranno luogo giovedì 27 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 18:30, presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite di New York, le commemorazioni annuali ufficiali per la Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime dell’Olocausto 2022.

  • Si terrà oggi, 26 gennaio, dalle ore 14:00, il webinar “Human Rights and the Environment: Evolving practice in Africa”, organizzato dallo UNEP in collaborazione con lo Alliance for Land, Indigenous and Environmental Defenders e il World Resources Institute.

  • È in programma per venerdì 21 gennaio, dalle ore 18:00, l’evento “What is happening in Kazakhstan?”, organizzato da Perspektiva.

  • Avrà luogo giovedì 20 gennaio, dalle ore 18:00, l’evento “L’Euro compie 20 anni. Pronto per i prossimi 20?” organizzato dall’ISPI. Dal 2002 l’Euro è diventato uno dei risultati più tangibili dell’integrazione europea e una moneta che si è affermata a livello mondiale.