Calendario Eventi

Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.

  • È in programma per sabato 9 ottobre, dalle ore 16:00, l’evento “Women Sentenced to Death: An Invisible Reality”, organizzato da Greater Carribean for Life nell’ambito del progetto della Commissione Europea “Building a Platform for Abolition: Strengthening the Anti-Death Penalty Movement in Barbados and the Eastern Caribbean”.

  • Avrà luogo venerdì 8 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 17:30, l’incontro “Central Peripheries: Nationhood in Central Asia”, organizzato dal Central Asia Program della George Washington University.

  • È in programma per venerdì 8 ottobre, dalle ore 12:30, il dibattito “After Meng Wanzhou: Roundtable on Canada/US-China Relations”, organizzato dall’Institute of Asian Research della University of British Columbia.

  • Si terrà lunedì 4 ottobre, dalle ore 19:00 alle ore 20:00, l’incontro online “EU Artificial Intelligent Act”, organizzato dall’UKRI Trustworthy Autonomous Systems Hub nell’ambito delle “TAS Conversations”, una serie di dibattiti mirati ad analizzare l’affidabilità e le attuali sfide dei sistemi AI autonomi.

  • È previsto per lunedì 4 ottobre, dalle ore 12:30 alle ore 13:45, il webinar “Fit for 55 and CBAM – Climate, Trade or Fiscal Policy?”, organizzato dal Tænketanken EUROPA. Lo scorso giugno, la Commissione Europea ha proposto un meccanismo di adeguamento climatico alle frontiere (CBAM) come parte del più estensivo pacchetto “Fit for 55”.

  • Si terrà oggi, 1 ottobre 2021, alle ore 11:00, lo “#Startuptalk” organizzato dalla Rome Business School. L’incontro vedrà la presenza come ospite di Giovanni Di Mambro, Co-Fondatore di Elaisian, startup del mondo delle macchine di precisione per l’agricoltura inserito da Forbes nei 100 italiani under 30 del 2020.

  • È previsto, per i giorni del 21 e del 22 Settembre, nell’ambito del Forum Scientifico “Nuclear Science for Health”, organizzato dall’IAEA, un incontro online con la Dottoressa Jane Goodall, Etologa tra le più stimate al mondo e Messaggera di Pace dell’ONU.

  • È previsto per dopodomani, 22 Settembre, dalle ore 12:30 alle 13:30, un incontro organizzato dalla Scuola di Studi sulla Sicurezza del King’s College di Londra sul tema “Counterterrorism in North Africa: How different states respond to the challenge of violent extremism”.

  • Si terrà domani, 21 Settembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, la discussione organizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dallo European Council on Foreign Relations dal titolo “The future of popular mobilization in the Middle East and North Africa: Insights from 10 years of struggle”.

  • Giovedì 16 Settembre, dalle 11:00 alle 12:30, si terrà un webinar dal titolo Crisis-sensitive teacher policy and planning in emergency and displacement situations, organizzato dall’UNHCR e dalla Task Force Internazionale di Maestri per l’Educazione 2030, nell’ambito dell’Iniziativa Didattica Norvegese: Rafforzando la Cooperazione Multi-laterale per il Supporto alle Politiche di Insegnamento e al Sostegno all’Apprendimento.