Domani, sabato 12 luglio si celebrerà la Giornata internazionale per la lotta contro le tempeste di sabbia e polvere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il cui scopo è sensibilizzare sull’impatto di queste tempeste e promuovere strategie per prevenirle e mitigarne gli effetti.
La Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento organizza un simposio lunedì 12 Dicembre 2022 alle ore 9:00 presso Palazzo Paolo Prodi (Aula 005) per discutere le sfide della sociologia politica intitolato “Challenges in Political Sociology: Europe and Civil Society in an Age of Populism”.
Venerdì 9 dicembre 2022, dalle ore 8:00 alle ore 9:00 EST (14:00 – 15:00 ora italiana) il programma Americhe del Center for Strategic & International Studies organizza una discussione virtuale sullo sviluppo dell’idrogeno in America Latina.
Lunedì 12 dicembre, alle ore 10, si terrà il primo incontro del palinsesto Educare nei Media rivolto a docenti e classi delle Scuole Secondarie di I e II grado.
Venerdì 9 dicembre 2022, dalle ore 12:00 alle ore 13:30 UTC (13:00 – 14:30 ora italiana), l’Humanitarian OpenStreetMap Team organizza il webinar “Volunteerism in the 21st Century: The Way To Go”.
Giovedì 8 dicembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, Access Online, un marchio specializzato in eventi di istruzione superiore dal 2016, organizza e ospita la serie di eventi online Women & MBA.
Venerdi 9 dicembre a Berlino, dalle 9:00 alle 20:30 CET, ESCP Business School organizza l’evento “Sustainable Development Meetings 2022”.
Partecipa al CSIS China Power Project venerdì 8 dicembre dalle 9:00 alle 10:00 EST (15:00 – 16:00 ora italiana) per un evento virtuale intitolato “The Impact of Domestic Politics on the US-Taiwan-PRC Relationship”.
The Hamilton Project presenta l’evento “The Economic Benefits of Immigration” mercoledì 7 dicembre 2022, 13:00 – 14:30 EST (19:00 – 20:30 ora italiana).
Giovedì 8 dicembre 2022, 14:00 – 15:00 EST, si terrà l’evento “Unpacking EU-China Relations in 2022: Prospects for the Year Ahead”, parte del progetto CSIS Interpret: China e al programma CSIS Europe per una discussione sui recenti sviluppi nelle relazioni UE-Cina e sulle prospettive per il 2023 con i principali esperti che sfrutteranno i documenti […]
Il 7 dicembre 2022, presso la Sala conferenze Fondazione Basso alle ore 17:00, La Fondazione Lelio e Lisli Basso in collaborazione con la rivista Questione Giustizia invita all’incontro “Iran: Libertà delle donne, libertà di tutti”.