Oggi, lunedì 16 giugno, a Rimini, si darà il via alla settima edizione della European Climate Change Adaptation Conference (ECCA2025), organizzata in collaborazione con la Adaptation Future Conference 2025.
Da lunedì 31 marzo a martedì 1° aprile 2025, si terrà la conferenza intitolata “All We Need is Home: Prima Conferenza Internazionale sulla Casa di Roma”, organizzata dal Comune di Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni a Tor Bella Monaca.
Oggi, martedì 25 marzo 2025, alle ore 13:00, presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra, si terrà la cerimonia ufficiale per la Giornata Internazionale per la Lotta all’Islamofobia.
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 16:30, si terrà la Presentazione del Centro di Ricerca AI4Society in un incontro intitolato, “Intelligenza Artificiale per la Società”, presso l’Università LUISS Guido Carli a Roma.
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 16:00, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, l’Università di Ginevra e l’Università di Coimbra, con il patrocinio della Commissione Nazionale UNESCO per l’Italia, organizzano l’evento virtuale “UNESCO’s Role in Post-War Educational Transformation and Decolonization”.
Da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025, si terrà il Green Economy Festival, promosso da ItalyPost, il Corriere della Sera, e L’Economia del Corriere della Sera, a Parma.
Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09:30, si terrà l’evento “Embracing Uncertainties to Unlock the Energy Transition”, presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in modalità ibrida.
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 10:00, si terrà l’evento “Coopération entre la Tunisie et l’Afrique subsaharienne depuis l’indépendance jusqu’à aujourd’hui”, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Napoli, in modalità ibrida.
Oggi, venerdì 21 marzo 2025, alle ore 15:00, UNDESA organizza un evento intitolato “International Day of Forests 2025: Forests and Foods”, per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste, presso il Quartier Generale dell’ONU.
Lunedì 7 aprile, alle ore 13:30, si terrà il terzo incontro online del Forum Carriere Internazionali, intitolato “La figura del diplomatico: chi è e cosa fa”, organizzato dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).
Martedì 25 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle 18:00, l’Università King’s College London ha organizzato il seminario virtuale in lingua inglese “Toward a Universal Treaty on ‘Protection of Persons in the Event of Disasters”.