Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 09:30, si terrà l’evento “Embracing Uncertainties to Unlock the Energy Transition”, presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in modalità ibrida.
Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 14:00, presso l’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, si terrà l’evento “DIRITTI UMANI E CRISI ECOSISTEMICHE: Temi, fatti, testimonianze dall’Italia e oltre”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari.
Oggi, venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 19:15, si terrà l’evento “Environmental Impact of UN Peace Operations – from Ambition to Action”, presso la sede dell’ONU a New York.
Martedì 11 febbraio 2025, dalle 09:30 alle ore13:00, si terrà il “Convegno dell’Osservatorio Digital&Sustainable”, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano con la collaborazione di Assolombarda, presso il Politecnico di Milano.
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, l’Università LUISS Guido Carli ha organizzato l’evento, “Alessandro Pansa Lecture: Digitalization, climate change mitigation and justice: synergies and trade-offs”, presso il proprio campus a Roma.
Domani, giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 10:00, si terrà l’evento “UN Human Rights Appeal 2025”, organizzato dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) presso la sede dell’ONU a Ginevra.
Giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 12:45 alle 14:45, la Commissione Europea ha organizzato l’evento “Youth Policy Dialogue”, presso Bearleymont in Belgio.
Giovedì 6 febbraio 2025, la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma La Sapienza ha organizzato il seminario, “Fundamental rights and equality. Contemporary debates”, presso Piazzale Aldo Moro a Roma.
Oggi, martedì 28 gennaio 2025, alle ore 14:00, si terrà la seconda Riunione del gruppo di esperti intergovernativo aperto sul problema mondiale delle droghe sintetiche, organizzato dall’UNODC presso New York.
Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 16:30, si terrà presso CEOforLIFE Club House Montecitorio a Roma, l’evento di presentazione del nuovo Quaderno ASviS “Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile”, organizzato dall’ Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Mercoledì 29 gennaio 225, dalle ore 16:00 alle 18:00, avrà luogo la conferenza “Trump 2.0: International Implications”, presso la Scuola Universitaria Superiore di Pisa Sant’Anna.