Oggi, martedì 24 giugno, alle 10:30, la Commissione per la pesca (PECH) del Parlamento europeo ospiterà un evento dal titolo “Artificial intelligence for sustainable fisheries operations”.
Martedì 1 aprile 2025, alle ore 16:00, l’Assemblea Generale dell’ONU sui Paesi a reddito medio si riunirà in un convegno intitolato “Development Cooperation with Middle-income Countries”, presso il quartier generale dell’ONU a New York.
Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 19:30, si terrà l’evento “Il secolo è mobile: La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro”, monologo multimediale del giornalista Gabriele Del Grande, presso il Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, Venezia.
Giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 16:00, il Centro Studi e Ricerche IDOS presenta il rapporto “Orizzonti Condivisi: L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio”, presso l’Auditorium Via Rieti 13 a Roma.
Oggi, mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 15:00, si terrà un dialogo interattivo informale sul Patto per il Futuro, presso il quartier generale dell’ONU a New York.
Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 13:00, l’UNESCO Institute for Lifelong Learning organizza il seminario virtuale “Her literacy, her power: Bridging the gender gap in literacy”.
Da lunedì 31 marzo a martedì 1° aprile 2025, si terrà la conferenza intitolata “All We Need is Home: Prima Conferenza Internazionale sulla Casa di Roma”, organizzata dal Comune di Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni a Tor Bella Monaca.
Oggi, martedì 25 marzo 2025, alle ore 13:00, presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra, si terrà la cerimonia ufficiale per la Giornata Internazionale per la Lotta all’Islamofobia.
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 16:30, si terrà la Presentazione del Centro di Ricerca AI4Society in un incontro intitolato, “Intelligenza Artificiale per la Società”, presso l’Università LUISS Guido Carli a Roma.
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 16:00, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, l’Università di Ginevra e l’Università di Coimbra, con il patrocinio della Commissione Nazionale UNESCO per l’Italia, organizzano l’evento virtuale “UNESCO’s Role in Post-War Educational Transformation and Decolonization”.
Da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025, si terrà il Green Economy Festival, promosso da ItalyPost, il Corriere della Sera, e L’Economia del Corriere della Sera, a Parma.