Domani, mercoledì 18, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, INDIRE, l’Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Bambini Bicocca ospiteranno l’evento intitolato “International conference on child-robot interaction”.
Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 15:00, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, si terrà la presentazione dell’archivio storico digitale “NoiDonne: la storia di ieri e di oggi”.
Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 16:00, la Sottocommissione per i Diritti Umani (DROI) del Parlamento Europeo organizzerà a Bruxelles una riunione interparlamentare con i parlamenti nazionali sul tema “Coordination between the EU and its Member States in Strengthening the EU’s Role at the UN and Exchanging Best Practices in the Human Rights Field”.
Oggi, lunedì 17 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la sede principale dell’ONU a New York, si terrà l’evento “Promising Practices to Reduce the Harmful Impact of Imprisonment on Women”, in occasione della Commissione sullo Status delle Donne.
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 13:30, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) organizza l’evento online “Forum Carriere Internazionali – Come costruire una carriera nell’umanitario”.
Da lunedì 31 marzo a martedì 1 aprile 2025, si terrà la conferenza “ARCTIC CONNECTIONS 2025”, co-organizzata dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), l’Ambasciata Norvegese a Roma, e l’High North Center for Business and Governance/Nord University of Bodø, presso la sede SIOI in Piazza San Marco a Roma.
Oggi, venerdì 14 marzo, alle ore 20:00, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, si terrà l’evento “Upholding the Rights of Afghan Women and Girls: Women, Peace, and Security”, organizzato in occasione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle Donne.
Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 16:00, l’Università per Stranieri di Perugia organizza l’evento, “Le sfide globali per lo sviluppo sostenibile”, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga a Perugia.
Venerdì 14 marzo 2025, alle 14:30, si terrà la presentazione del volume “Il Diritto d’Asilo Report 2024” e della graphic novel “4 Vite che sono la mia”, presso l’Aula Mazzariol dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in modalità ibrida.
Oggi, giovedì 13 marzo 2025, alle ore 11:30, si terrà l’evento “National Implementation of International Guidelines on Human Rights and Drug Policy: Insights from Diverse Contexts”, organizzato dall’ Alto Commissariato per i Diritti Umani in occasione della Commissione delle Nazioni Unite sugli Stupefacenti a Vienna.
Mercoledì 2 aprile 2025, dalle ore 17:00 alle 18:00, si terrà l’evento online “Technology for the Planet: AI, XR, and Blockchain as Drivers of Sustainability”, organizzato da Globalyx in collaborazione con lo European Climate Pact.