Lunedì 06 febbraio 2023, dalle 18:30 alle 20:00 (19:30-21:00 ora italiana), la School of Public Policy e l’Istituto Europeo della London School of Economics and Political Science organizzano l’evento dal titolo “Inside the Deal: how the EU got Brexit done”.
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunisce per discutere temi relativi a “Clima, Pace e Sicurezza: opportunità per l’architettura di pace e sicurezza delle Nazioni Unite”. La riunione, basata sulla formula Arria, si svolgerà alle 15:00 (EDT) del 29 novembre 2022.
La squadra Modern Slavery di Action Sustainability terrà un webinar gratuito alle 12:00 GMT tutti i giorni dal 28 novembre al 2 dicembre, offrendo un esempio di ciò che l’agenzia fornisce ai propri clienti per acquisire le competenze necessarie per affrontare la schiavitù moderna nelle aziende e nelle catene di fornitura.
Martedì 29 novembre, dalle ore 12.00 alle 13.30, la Scuola Superiore Sant’Anna propone, anche da remoto, “The 2020 Juba Agreement for Peace in Sudan and Prospects for Peacebuilding in Darfur”, un evento che prevede la presentazione ufficiale del numero speciale della rivista African Conflict and Peacebuilding Review.
L’ufficio antiterrorismo delle Nazioni Unite (UNOCT) propone un evento il 28 novembre 2022, dalle 9:00 alle 11:00 ET, intitolato “Safeguarding the Metaverse: Countering Terrorism and Preventing Violent Extremism in Digital Space”.
Vicino/lontano è la mostra fotografica che si terrà a Roma dal 28 ottobre al 27 novembre 2022, in occasione del 50° Anniversario della Convenzione UNESCO sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, al Palazzo delle Esposizioni e in alcune biblioteche dell’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale.
Le organizzazioni internazionali, governative e non, offrono diverse opportunità di stage, lavoro, crescita professionale. Per aiutare i giovani a trovare la propria strada e orientarsi in questo mondo, ISPI School organizza online una nuova edizione del FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI.
Sessione di apertura e omaggio alle vittime del terrorismo – Riunione speciale del Comitato antiterrorismo (Mumbai, India) Riunione speciale del Comitato antiterrorismo sul “contrasto all’uso di tecnologie nuove ed emergenti a fini terroristici” ed eventi associati (Mumbai e Nuova Delhi, India, 28-29 ottobre 2022).
Dal 1997 il Club per l’Unesco di Torino dà spazio ai neolaureati e alle loro tesi per permettere loro di farsi strada nel mondo del lavoro e della ricerca, anche con un archivio online che raccoglie 24mila titoli e autori ed è reperibile sul sito www.cutorino.org.
La Sapienza Università di Roma organizza una serie di iniziative internazionali sull’attuazione dei piani d’azione nazionali su donne pace e sicurezza nell’ambito del progetto “Sapienza TEC”.
Il prossimo 27 ottobre 2022, alle ore 10.30, a Roma, al Nuovo Teatro Orione – via Tortona 7 (piazza Re di Roma) – verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2022.