Da lunedì 20 gennaio 2025 a venerdì 24 gennaio 2025, si terrà la 55esima edizione del World Economic Forum, presso Davos in Svizzera.
Oggi, giovedì 2 gennaio 2025, alle ore 18:00, si terrà la cerimonia di installazione delle bandiere dei nuovi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (2025-2026) presso il Palazzo di Vetro a New York.
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 17:30 alle 18:45, si terrà l’evento virtuale “It’s more than making your voice heard: how experience and expertise combine to influence climate change”, organizzato da King’s College London.
Mercoledì 22 gennaio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11:15 EST, il Brookings Institute ha organizzato l’evento ibrido “How to prepare for climate migration in the US”.
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 14:20, avrà luogo il seminario online “SECRETed Webinar: Unlocking the potential of marine biotechnology”, organizzato da SECRETed.
Mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 17:00 alle ore 18:30, si terrà l’evento virtuale “Online Investigations into International Crimes & the Berkeley Protocol”, organizzato da King’s College London (KCL).
Il 28 gennaio 2025, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, il Politecnico di Milano ha organizzato la Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking” presso il Campus Leonardo a Milano.
Mercoledì 8 gennaio 2025, alle ore 15:00, si terrà l’evento “Human Rights Council interactive dialogue on the oral update by the High Commissioner on the findings of the OHCHR report on the situation of human rights in Ukraine”, organizzato dall’UNHCHR presso Ginevra.
Martedì 28 gennaio 2025, dalle ore 17:00 alle 16:30, la King’s College London ha organizzato il seminario online “Depression, violence and socioeconomic outcomes among refugees in East Africa: evidence from a multicountry survey”.
Lunedì 13 gennaio 2025, dalle ore 18:00 alle 19:30 GMT, si terrà la presentazione del libro “When Left Moves Right: The Decline of the Left and the Rise of the Populist Right in Postcommunist Europe”, organizzato da King’s College London (KCL) presso l’Università stessa.
Dal 20 dicembre 2024 al 19 febbraio 2025 sarà possibile inviare articoli per il workshop sulla sostenibilità “Wide-ranging economics perspectives for sustainability”, organizzato dall’Università Roma tre.