Il 14 gennaio, a partire dalle ore 13:00 (CET), si terrà il webinar “Cosa sono i controlli sulla Sicurezza delle Informazioni e come questi riducono i rischi informatici?”. L’evento è organizzato dall’Università EC-Council (ECCU – EC Council University).
Previsto per oggi, 14 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà il briefing virtuale aperto del Comitato antiterrorismo su “La minaccia del terrorismo in America Latina e nei Caraibi”. La minaccia del terrorismo in questi Paesi rimane generalmente bassa.
Il 15 dicembre, a partire dalle ore 11:00, la Farnesina organizza un evento virtuale di presentazione del documento strategico “Il Partenariato con l’Africa”.
Evento di Presentazione delle attività formative sui diritti umani offerte dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Sapienza: il Master in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle”, il Corso di alta formazione su donne, pace e mediazione per la tutela dei diritti umani e il Corso di formazione su Rifugiati e migranti. L’evento si terrà in modalità telematica tramite piattaforma Zoom oggi, 14 dicembre […]
Il 12 dicembre, dalle ore 10:30, si terrà il webinar gratuito “Un giudice per Pinocchio: riflessioni sui diritti ad altezza di Bambino”. L’evento è organizzato dalla Camera Nazionale Avvocati per la Persona le Relazioni Familiari e i Minorenni (CAMMINO).
L’11 dicembre, dalle ore 7:00 alle ore 10:00 (CET) si terrà l’evento “IA per Tutti”. Questo webinar gratuito offrirà una panoramica completa sulle moderne tecnologie e applicazioni dell’Iintelligenza Artificiale in modo da poter essere consumatori esperti di prodotti e servizi dell’Intelligenza Artificiale.
Previsto per oggi, 10 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 17:30, l’evento, promosso dalla campagna globale “Leaders per la Pace”, intitolato “Covid e Conflitti: i giovani di Rondine e i leader del mondo per un domani post-pandemico sostenibile, giusto e inclusivo”.
Il 3 dicembre, dalle 16:00 alle 18:00, si terrà il webinar “Scuola e Sanità, tra servizi digitali e Intelligenza Artificiale”, promosso da ASvIS, Movimento Consumatori, Cittadinanzattiva e Confconsumatori. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”.
Il 2 dicembre, alle ore 11:30, si terrà il Panel MED “Dalla Pubblica Amministrazione al governo del crimine: Come le organizzazioni criminali sfidano lo Stato al tempo della pandemia”. Questa conferenza internazionale è organizzata dall’Istituto di Politica per gli Studi Internazionali (ISPI).
Il 2 e il 3 dicembre si terrà la “Conferenza Biennale dell’International Network for Hate Studies (INHS)” realizzata dall’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa – Ufficio per le Istituzioni e i Diritti Umani (ODIHR) e dall’Università di Plymouth.
Il 1° dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:00, il Centro Internazionale dell’Antiterrorismo terrà l’evento in streaming “Ritorno al futuro: le radici storiche della violenza di estrema destra”.