Giovedì 23 marzo 2023, dalle ore 8:30 alle ore 17:00 CET, nel contesto del progetto WHOW (Water Health Open knowledge) si terrà la conferenza dal titolo “LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ACQUA” presso la Sede Centrale CNR – Piazzale Aldo Moro, ROMA. L’incontro vuole affrontare le ricadute dovute alla trasposizione della Direttiva nell’ordinamento italiano.
Giovedì 16 marzo 2023, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 CET si terrà l’evento online dal titolo “Nuclear Weapons and Artificial Intelligence: Understanding the Nexus and Mitigating Risks”.
Si svolge giovedì 16 marzo, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il seminario “Human Rights under Occupation: A Dialogue with the UN Special Rapporteur on the situation of human rights in the Palestinian territories occupied since 1967”. Previsto l’intervento di Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione […]
Mercoledì 15 marzo 2023, dalle ore 11:00 CET, il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati e l’MPC: Centro per le politiche migratorie dell’Istituto Europeo Universitario presentano l’evento dal titolo “Migration politics, intersectional discriminations and resistance by Sub-Saharan immigrants in Mediterranean context”.
Martedì 14 marzo 2023, dalle ore 13:15 CET, il Dipartimento delle Comunicazioni Globali (DGC) delle Nazioni Unite presenta l’evento dal titolo “Online and ICT-facilitated violence and harassment at work: the system needs an update (CSW67 Side Event)”.
Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 15:00, ISPI presenta la conferenza online dal titolo “Europe and Russia on the Balkan Front”. La guerra in Ucraina ha messo a dura prova anche la stabilità dei Balcani.
Martedì 14 marzo, dalle 16:00 alle 18:00 nella sede IAI, è in programma la conferenza dal titolo “La minaccia cyber allo spazio”, durante la quale verrà presentato in anteprima uno studio dell’Istituto al riguardo.
Lunedì 13 marzo 2023, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna della sede centrale della Scuola Superiore Sant’Anna, è in programma il seminario “Nature of gendered work, paid care work and social classes”, terzo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.
Martedì 14 marzo 2023, dalle ore 9:30 allee ore 17:00 GMT (10:30-18:00 ora italiana), Chatham House presenta la conferenza online dal titolo “The Future of work 2023”.
Lunedì 13 marzo 2023, alle ore 18:30 CET, il Servizio di informazione delle Nazioni Unite (UNIS) Vienna, in collaborazione con la Missione degli Stati Uniti presso le organizzazioni internazionali a Vienna (UNVIE), presenta la proiezione Ciné-ONU Vienna de “La vita ribelle della signora Rosa Parks” di Johanna Hamilton e Yoruba Richen.
Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 9:00 EST (15:00 ora italiana), il John L. Thornton China Center dell’Istituto Brookings presenta una tavola rotonda dal titolo “A country in flux: Recent and future policy shifts in China”.