Il 14 gennaio, a partire dalle ore 13:00 (CET), si terrà il webinar “Cosa sono i controlli sulla Sicurezza delle Informazioni e come questi riducono i rischi informatici?”. L’evento è organizzato dall’Università EC-Council (ECCU – EC Council University).
Il 6 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si terrà un evento online realizzato dall’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) dal titolo “Il ruolo dei sostenitori dei diritti umani nella promozione e nella protezione dei diritti umani”.
Il 6 novembre dalle ore 13:00 alle ore 15:00 si terrà un webinar in occasione della Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) organizzerà una tavola rotonda online sul tema “Scienza per e con la Società nell’affrontare il COVID-19”.
Il 5 novembre, dalle ore 21:00 alle ore 22:30, si terrà l’evento “Il sistema di giustizia militare: Diritti ed esperienze di stalking delle vittime” organizzato dal National Crime Victim Law Institute.
Previsto per oggi, alle ore 21:00, e domani 5 novembre alle ore 12:00, l’incontro del Sesto Comitato per la 75esima sessione dell’Assemblea Generale. Il Comitato discuterà circa il campo di applicazione del principio di giurisdizione universale, lo status dei Protocolli delle Convenzioni di Ginevra del 1949 e la protezione delle vittime dei conflitti armati.
Il 5 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 17:15, si terrà l’evento in streaming “Arte del possibile: Come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML) stanno risolvendo i problemi più difficili del mondo”.
Il 4 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, si terrà il “Webinar sulle donne nei ruoli della forza di reazione: Prospettive internazionali”.
Previsto per oggi, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, un dibattito aperto dal titolo “Consolidamento della pace e processo di pacificazione: fattori contemporanei del conflitto e dell’insicurezza”.
Dal 30 ottobre al 6 novembre si terrà il “Digital Security Festival 2020 – Online Edition”.
Il 29 ottobre, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, si terrà il webinar “Realizzare l’Agenda 2030 in un mondo che cambia: l’azione sulla prevenzione della violenza armata”. Ottobre 2020 è il mese internazionale dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) numero 16 sulla pace, la giustizia e le istituzioni forti.
Previsto per oggi, dalle ore 15:00 alle ore 16:30, l’evento virtuale “Oltre la pandemia: Aprire le porte a una partecipazione significativa delle donne”. L’incontrò verrà ospitato dal Dipartimento delle Nazioni Unite per gli Affari Politici e la Costruzione della Pace.