L’11 dicembre alle 10:30, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ospiterà uno dei tre lanci del Global Humanitarian Overview (GHO) 2024 al quartier generale delle Nazioni Unite di Ginevra, in Svizzera.
Il convegno internazionale “Studi e ricerche sull’approccio relazionale al conflitto. Prospettive in dialogo sul Metodo Rondine” si terrà sabato 11 novembre 2023 presso la Pontificia Università Lateranense.
Martedì 14 Novembre, a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà il Digital Italy Summit 2023, iniziativa di riferimento sul tema dell’innovazione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione.
L’8 Novembre l’Istituto affari internazionali organizza a Roma e online un evento dedicato alla produzione di prodotti sanitari nel continente africano come strumento per prepararsi alle pandemie future e assicurare accesso equo alla salute.
Il primo appuntamento con l’incontro dal titolo “Commemorating 80 Years of the Declaration of Chivasso: The Alpine Representatives’ Role in the Genesis of European Federalism”, si terrà il 14 novembre alle ore 16:00 presso l’aula E3 al Campus Luigi Einaudi e vedrà l’intervento di Francesco Giovanni Zollo.
Il 7 Novembre, alle 20:15, ci sarà il lancio della nota pratica congiunta DPPA-OHCHR sul tema “Migliorare la qualità e l’efficacia degli sforzi di mediazione attraverso i diritti umani”.
Il 9 Novembre, a Roma, dale 9.00 AM, UN Women in collaborazione con FAO terranno un webinar dal titolo: “Breaking the silence: addressing sexual harassment and other forms of gender-based violence in the agrifood systems”.
L’Osservatorio sul Bullismo e il Discomfort Giovanile del CREG – Università di Roma Tor Vergata in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, nell’ambito della 2° Edizione del Progetto Nazionale “Move Run Walk Against Bullying” organizzano, l’8 novembre 2023 alle ore 15, presso l’Aula 201 del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Cassino, il convegno pubblico interdisciplinare “Infanzia e adolescenza: diritto al futuro”.
Il 7 Novembre, dale 16 alle 18, presso il Campus Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, si terrà il seminario “Diplomats in Search of an Author? The Establishment of the European External Action Service (EEAS) and Its Implications for National Diplomacy”, tenuto da Lorenzo Vai, diplomatico italiano in servizio presso l’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storia del Ministero degli Affari Esteri.
Il 6 Novembre alle ore 15, presso l’Aula Absidale di Santa Lucia (Via de’ Chiari, 25/A – Bologna), si terrà l’incontro organizzato nell’ambito del ciclo “Dialoghi sulla Costituzione” dall’Università di Bologna, un’iniziativa che la Camera dei Deputati ha organizzato per il 75esimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione per approfondire alcuni princìpi fondamentali della Carta costituzionale.
L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) il 7 Novembre organizzerà un evento collaterale dedicato ai preparativi sostanziali per il 15° Congresso delle Nazioni Unite sulla criminalità (Emirati Arabi Uniti, 2026) a margine delle sessioni del terzo Comitato dell’Assemblea generale alla sua 78a sessione.