Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 09:30 alle 16:30, si terrà l’evento “Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura”, organizzata dal Gender Equality Team del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presso la sede centrale del CNR a Roma.
Domani, giovedì 20 marzo 2025, alle ore 11:00, si terrà l’evento “2025 UN French Language Day: Journée de la langue française à l’ONUN”, presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Nairobi.
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, il Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” dell’Università La Sapienza ha organizzato l’incontro dal titolo “Limiti violati. Donne e guerra”, presso l’Edificio di Lettere dell’Università.
Giovedì 26 marzo 2025, dalle ore 14:00 alle 16:30, si terrà l’evento virtuale “WEBINAR4 | SDG IMPACT STANDARDS: uno strumento per l’ecosistema italiano”, organizzato dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’UNDP.
Oggi, martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:15, si terrà l’evento “A 30-Year Perspective on Beijing: Achieving SDG 5 – gender equality and empowerment to all women and girls”, presso la sede dell’ONU a New York.
Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 15:00, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, si terrà la presentazione dell’archivio storico digitale “NoiDonne: la storia di ieri e di oggi”.
Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 16:00, la Sottocommissione per i Diritti Umani (DROI) del Parlamento Europeo organizzerà a Bruxelles una riunione interparlamentare con i parlamenti nazionali sul tema “Coordination between the EU and its Member States in Strengthening the EU’s Role at the UN and Exchanging Best Practices in the Human Rights Field”.
Oggi, lunedì 17 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la sede principale dell’ONU a New York, si terrà l’evento “Promising Practices to Reduce the Harmful Impact of Imprisonment on Women”, in occasione della Commissione sullo Status delle Donne.
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 13:30, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) organizza l’evento online “Forum Carriere Internazionali – Come costruire una carriera nell’umanitario”.
Da lunedì 31 marzo a martedì 1 aprile 2025, si terrà la conferenza “ARCTIC CONNECTIONS 2025”, co-organizzata dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), l’Ambasciata Norvegese a Roma, e l’High North Center for Business and Governance/Nord University of Bodø, presso la sede SIOI in Piazza San Marco a Roma.
Oggi, venerdì 14 marzo, alle ore 20:00, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, si terrà l’evento “Upholding the Rights of Afghan Women and Girls: Women, Peace, and Security”, organizzato in occasione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle Donne.