Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna presenta l’evento dal titolo “Policy and politics of a gendered discourse”, ultimo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.
Martedì 9 maggio 2023, alle ore 16:00 CET, si terrà presso il quartier generale (HQ) delle Nazioni Unite a New York la “Diciottesima sessione del Forum (UNFF18)”. L’incontro verrà trasmesso in streaming attraverso la piattaforma ONU dedicata.
Mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 18:00 CET, l’Associazione Internazionale Media per la Pace (IMAP) e Universal Peace Federation (UPF) organizzano il webinar inaugurale dal titolo “La penna è più potente della spada: Media e Social tra Conflitti e Cultura di Pace”.
Martedì 9 maggio 2023, alle ore 11:00 CET, il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati e la FSR: Scuola di Regolamentazione di Firenze dell’Istituto Universitario Europeo organizzano l’evento online dal titolo “Exploring obstacles to customer engagement in flexibility markets: organized in the context of the OneNet project”.
Lunedì 8 maggio 2023 si inaugurerà la nuova edizione 2023 del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS. Il tema di quest’anno: “LA SOSTENIBILITÀ TIENE ACCESO IL FUTURO”.
Martedì 9 maggio 2023, i ricercatori dell’ICSVE presentano l’evento dal titolo “Police Responses to Terrorism & Violent Extremism Training”. Il webinar fa parte della nuova serie di formazione multimediale di ICSVE sulle risposte della polizia al terrorismo e all’estremismo violento.
Lunedì 8 maggio 2023, alle ore 10:00 CET, l’Istituto Universitario Europeo presenta l’evento dal titolo “Media and politics in the age of global fragmentation: A conversation with Peter Spiegel”.
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 16:00 CET, si terrà il “Global Solutions Summit 2023 (GSS 2023)” a margine dell’ottavo Multi-Stakeholder Forum on Science, Technology and Innovation for the SDGs (STI Forum).
Lunedì 8 maggio, alle ore 11:00 CET presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, è in programma il workshop “Cooperazione ITALIA/UE-AFRICA in materia di ricerca e innovazione: stato attuale e prospettive future.
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 13:30 CET, coLABoRA – Lavorare insieme a Ravenna – in collaborazione con il Gruppo Minerva di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna – presenta l’evento online dal titolo “La sostenibilità è una cosa seria!”.
Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 15:00 CET, ISPI presenta l’evento parte del MED Virtual Panel dal titolo “The Power of Energy: A Catalyst for Diplomacy in the Mediterranean?”. Negli ultimi due decenni, il Mediterraneo è emerso come un “complesso geopolitico”, dove la politica energetica si intreccia con la sicurezza e le dinamiche geoeconomiche. Con […]