Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 13:30, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) organizza l’evento online “Forum Carriere Internazionali – Come costruire una carriera nell’umanitario”.
Oggi, giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 18:30, si terrà la conferenza “The Ethical Challenges of AI: Humanistic and Religious Responses to the Demands of Artificial Intelligence”, organizzata dalle Missioni presso l’ONU di San Marino, Monaco, Malta, e della Santa Sede.
Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 17:30, si terrà l’evento ibrido “Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI).
Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 16:30, avrà luogo la presentazione del volume “Eredità culturale e memoria dei totalitarismi”, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Domani, martedì 4 febbraio 2025, alle ore 21:00, si terrà la presentazione dell’iniziativa “Global Challenges Action Day” (GCAD) e del Digital Innovation Consortium, presso la sede principale dell’ONU a New York.
Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 18:30, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) ha organizzato l’incontro “Future Leaders Program – Incontro con Paolo Magri”, presso Milano.
Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 14:00, presso l’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, si terrà l’evento “DIRITTI UMANI E CRISI ECOSISTEMICHE: Temi, fatti, testimonianze dall’Italia e oltre”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari.
Oggi, venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 19:15, si terrà l’evento “Environmental Impact of UN Peace Operations – from Ambition to Action”, presso la sede dell’ONU a New York.
Martedì 11 febbraio 2025, dalle 09:30 alle ore13:00, si terrà il “Convegno dell’Osservatorio Digital&Sustainable”, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano con la collaborazione di Assolombarda, presso il Politecnico di Milano.
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, l’Università LUISS Guido Carli ha organizzato l’evento, “Alessandro Pansa Lecture: Digitalization, climate change mitigation and justice: synergies and trade-offs”, presso il proprio campus a Roma.
Domani, giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 10:00, si terrà l’evento “UN Human Rights Appeal 2025”, organizzato dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) presso la sede dell’ONU a Ginevra.