Oggi, lunedì 14 luglio, a Roma, verrà inaugurata l’ottava edizione dell’Aniene Festival, sarà aperto ogni giorno fino al 29 agosto 2025 offrendo concerti, balli, spettacoli teatrali, esposizioni artistiche, incontri letterari, attività sportive.
Da domenica 25 maggio fino a sabato 31 maggio 2025 si svolgerà la Settimana internazionale di solidarietà con i popoli dei territori non autonomi, istituita dalle Nazioni Unite.
Domenica 25 maggio si celebrerà la Giornata mondiale del calcio. Questa giornata, istituita nel 2024 dalle Nazioni Unite per il centenario del primo torneo internazionale, riconosce come il calcio sia in grado di promuovere la cooperazione e unire le persone al di là delle frontiere.
Domani, sabato 24 maggio, si celebrerà la Giornata europea dei Parchi (EDoP), il cui scopo è preservare le aree protette in tutta Europa, poiché la salute di queste aree non si ferma entro i loro confini, ma ciò che accade al di fuori influenza profondamente gli ecosistemi interni.
Domani, venerdì 23 maggio, si celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della fistola ostetrica. Questa giornata è dedicata a sensibilizzare sull’importanza di porre fine a questa grave condizione medica che colpisce le donne dopo il parto e che può avere profonde ripercussioni sulla qualità della vita della donna.
Oggi, giovedì 22 maggio, si celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità, stabilita dalla risoluzione A/RES/55/201 delle Nazioni Unite. Questa data commemora l’adozione della Convenzione sulla Biodiversità (CBD) del 1992 e mira a sensibilizzare sul tema della diversità biologica e a promuovere la sua conservazione.
Oggi, giovedì 22 maggio, dalle 11:30 alle 13:00, il King’s College di Londra ospiterà l’evento intitolato “AI as a Decolonial Tool for Peace and Justice”. Il seminario potrà essere seguito sia in presenza che da remoto e per la partecipazione non è necessaria alcuna conoscenza preliminare dell’AI.
Oggi, mercoledì 21 maggio 2025, l’UNESCO guida la celebrazione della Giornata Mondiale per la Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, evidenziando non solo la ricchezza delle culture del mondo, ma anche il ruolo essenziale del dialogo interculturale nel raggiungimento della pace e dello sviluppo sostenibile.
Oggi, mercoledì 21 maggio 2025, alle 14:30, a Palazzo Boyl, Pisa, la Scuola Universitaria Superiore Pisa “Sant’Anna” organizzerà un tavolo di discussione dal titolo “International law, nature, and violence: conceptualizing the ecology of war and peace”.
Oggi, mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 11:00, si terrà l’evento intitolato “HESI Networking Forum” che offrirà uno spazio dedicato agli istituti di istruzione superiore, alle organizzazioni studentesche, alle entità delle Nazioni Unite e altri soggetti interessati a connettersi, dove scambiare idee e rafforzare la comunità HESI.
Oggi, martedì 20 maggio 2025, si celebra la Giornata Mondiale delle Api. La Giornata, istituita dalle Nazioni Unite e particolarmente cara alla missione della FAO, rappresenta un momento chiave per riflettere sul ruolo cruciale degli impollinatori nella produzione alimentare globale.