Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, il Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” dell’Università La Sapienza ha organizzato l’incontro dal titolo “Limiti violati. Donne e guerra”, presso l’Edificio di Lettere dell’Università.
Giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 09:30 alle ore 17:30, avrà luogo l’evento “Artificial Intelligence, e questo è solo l’inizio”, organizzato dagli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, presso l’Aula de Carli a Milano.
Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 16:00, si terrà l’evento “Ecologia e senso del limite. Prospettive femministe”, organizzato dall’Università di Roma La Sapienza, presso la sede della Facoltà di Lettere.
Oggi, mercoledì 15 gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, si terrà il primo incontro della Sustainability Winter School, intitolato “Scenari di impatto dei cambiamenti climatici sui territori e politiche di mitigazione e adattamento”, e organizzato dal Gruppo CAP presso Milano.
Da lunedì 20 gennaio 2025 a venerdì 24 gennaio 2025, si terrà la 55esima edizione del World Economic Forum, presso Davos in Svizzera.
Da venerdì 17 a sabato 18 gennaio 2025, dalle ore 9:00 alle 18:00, si terrà il New Year’s Forum, organizzato con il supporto del Parlamento Europeo e della Commissione Europea, presso il Maxxi – Museo di Arte Contemporanea a Roma.
Oggi, martedì 14 gennaio 2025, alle ore 21:00, avrà luogo il meeting informale del Consiglio delle Sicurezza delle Nazioni Unite sul tema “Commercial Spyware and the Maintenance of International Peace and Security”, organizzato dalla Missione Permanente degli Stati Uniti, presso New York.
Lunedì 20 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:30, l’Università Roma Tre ha organizzato il convegno “Formare saperi per trasformare la cultura della violenza. Il ruolo dell’Università nel contrasto alla violenza contro le donne”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio).
Martedì 14 gennaio 2025, dalle ore 14:00 alle 17.00, l’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, in collaborazione con PoliS-Lombardia, ha organizzato l’incontro “La sfida sociale e ambientale della sostenibilità: un patto tra PA e territori”, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia.
Oggi, lunedì 13 gennaio 2025, alle ore 21:00, si terrà l’evento “Security Council Arria-formula on “Violations of international humanitarian law against Ukrainian prisoners of war and civilian detainees””, organizzato dalla missione permanente del Regno Unito presso il Palazzo di Vetro dell’ONU.
Mercoledì 15 gennaio 2025, dalle ore 17:00 alle ore 18:30 GMT, King’s College London ha organizzato l’evento “Policing in India: Can separate police stations for marginalised communities deliver justice for hate crimes?”, presso l’Università stessa a Londra.