Lunedì 3 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:30 CET, CeSPI in collaborazione con l’OSCE presenta l’evento online dal titolo “Le migrazioni internazionali in Europa: un momento di opportunità possibili” presso l’ufficio del Parlamento europeo in Italia – Sala delle Bandiere, Via Quattro Novembre, 149 Roma.
Giovedì 12 gennaio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, l’EUI presenta la tavola rotonda “The Limits of European Legitimacy: On Populism and Technocracy”.
L’International Science Council presenta l’11 gennaio 2023 alle ore 12:00 il lancio ufficiale dell’iniziativa OceanPrediction, un evento interattivo incentrato sulla creazione di comunità e sulla connessione di diversi settori.
Martedì 10 gennaio 2023, alle ore 14:30 – 17:30 CET, si terrà l’evento in corso di accreditamento online dal Consiglio Nazionale Forense.
Per iniziare la serie annuale di discussioni online del 2023, Creswell Crags e gli autori di “Everyday Life in the Ice Age”, Elle Clifford e Paul Bahn, presentano una sessione di domande e risposte online venerdì 6 gennaio 2023, 18:00 GMT (19:00 ora italiana).
Giovedì 5 gennaio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 10:15 EST (15:00 – 16:15 ora italiana), il Corea Chair per il Center for Strategic and International Studies (CSIS) modererà una discussione sulla leadership nordcoreana, analizzando le domande senza risposta sulla salute di Kim Jong-un, il piano di successione e le nuove rivelazioni sulla famiglia Kim.
Mercoledì 4 gennaio 2023, dalle 10:00 alle 11:00 GMT (orario del Regno Unito), Uniting Staffordshire Against Hate è stato incaricato dallo Staffordshire Police and Crime Commissioner and Partners di fornire informazioni e formazione relative ai crimini d’odio attraverso il webinar “Virtual Hate Crime Awareness Session”.
Mercoledì 25 gennaio 2023 dalle 18:30 alle 20:00 (19:30 – 21:00 ora italiana), il Dipartimento del Governo della London School of Economics and Political Science ospita l’evento online “Money and Politics: analysing donations to UK political parties, 2000-2021”.
Mercoledì 18 gennaio 2023, dalle ore 14:00 alle ore 15:00 CEST, il Robert Schuman Centre for Advanced Studies e FSR: Florence School of Regulation Energy & Climate organizzano un webinar intitolato “Meeting Africa’s energy and climate goals”.
Martedì 10 gennaio 2023, alle ore 14:30 – 17:30 CET, si terrà l’evento in corso di accreditamento online dal Consiglio Nazionale Forense.
Mercoledì 21 dicembre 2022, dalle ore 14:00 alle ore 14:45 CET, la Frankfurt School Blockchain Center organizza l’evento online “Trends for 2023 in Digital Assets, DeFi, Web3: Where Will We Go?”.