L’UNICRI, in collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine (UNODC), l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) e il gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa hanno organizzato un panel di discussione sulle “Politiche per le famiglie nella prevenzione di droghe”.
Comprendere il nesso è fondamentale per mettere a punto strategie e azioni efficaci a livello nazionale e internazionale, che possano prevenire e contrastare queste minacce.
Con la risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha istituito la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe il 26 giugno di ogni anno. La risoluzione esprime la determinazione dei Paesi membri di rafforzare l’azione e la cooperazione per liberare la società dall’abuso di droga.
La corruzione è un fenomeno sociale, politico ed economico che colpisce tutti i paesi, minando le istituzioni e lo stato di diritto, distorcendo i mercati e i processi elettorali. In definitiva, questo fenomeno priva i cittadini di diritti fondamentali e rallenta lo sviluppo economico.
La Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga si inserisce pienamente nel programma dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite attraverso l’obiettivo 3 che stabilisce, tra i vari punti riguardanti la salute e il benessere degli individui, il bisogno di “rafforzare la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui l’abuso di stupefacenti […]
di Yury Fedotov, Direttore Esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) Vienna, 22 giugno (servizio di informazione ONU) – la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illegale di droga si propone di riconoscere il grave impatto delle sostanze illecite sulla salute, lo sviluppo, la pace e la sicurezza.
Lo scorso 16 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, Nadia Murad Basee Taha – vittima sopravvissuta alla tratta di esseri umani da parte del così detto Stato Islamico – è stata nominata “Ambasciatrice di Buona Volontà delle Nazioni Unite per la dignità dei sopravvissuti alla tratta ” dall’ Ufficio delle Nazioni Unite contro la […]
Con la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha scelto il 26 giugno per celebrare la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, affermando la sua determinazione di rafforzare l’azione e la cooperazione a livello nazionale e internazionale per combattere questi fenomeni.