La Giornata internazionale delle giovani ragazze (IDG) – celebrata ogni anno l’11 ottobre – è una piattaforma globale per sostenere l’intero spettro dei diritti delle ragazze. Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile è parte integrante di ciascuno dei 17 obiettivi.
UNICRI è lieto di condividere la conclusione positiva del secondo evento Train-the-Trainers (TTT) tenutosi nell’ambito del progetto ATLAS. Dal 2 al 6 ottobre 2023, l’UNICRI, in collaborazione con FBI e le autorità marocchine, si è riunita a Rabat, in Marocco, per rafforzare le capacità della nazione nel prevenire attacchi con armi chimiche orchestrati da attori non statali.
Il Festival Ottobre Africano torna a Roma e a Parma per la sua 20e edizione dal 01 al 25 ottobre e anche quest’anno si snoda in vari luoghi delle due città.Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 17 al 20 settembre per partecipare alla settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).
UNICRI e SIOI organizzano la settima edizione della Winter School sui Crimini Ambientali, che si svolgerà online, dal 20 al 24 novembre 2023.
UNICRI in collaborazione con AUR organizzano la quarta edizione del Corso Specializzato.
L’UNICRI ha condotto con successo il secondo ciclo di sessioni di formazione per i formatori sul traffico di materiali radiologici e nucleari (RN). Queste sessioni sono state progettate per formatori selezionati (dieci per paese) provenienti dalle Filippine e dalla Repubblica Democratica Popolare del Laos.
ChatGPT non sottrarra’ posti di lavoro all’umanita’, e potrebbe persino migliorare, dicono gli esperti dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel nuovo rapporto pubblicato questa settimana.
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE AESI 2023 “Credo che la pace sia possibile anche oggi quando un’aggressione così feroce sembra oscurare i sentieri della speranza in Europa”
il 19 agosto si celebra la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario: un giorno dedicato a tutte le operatrici e gli operatori umanitari, un momento importante per ricordare lo straordinario lavoro che portano avanti ogni giorno.