Il 30 aprile, la comunità internazionale intera ha l’opportunità di celebarare la Giornata Internazionale del Jazz.
Tale ricorrenza, è utile al fine di conoscere meglio la storia e l’eredità della musica Jazz nel mondo.
L’edizione 2024 della Giornata sarà celebrata in più di 190 paesi. L’Host globale per la celebrazione di quest’anno è la città di Tangeri, in Marocco.
Il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino (Italia) ha approvato la proposta per il lancio del Master Europeo in Studi sulle Droghe e l’Alcol (EMDAS) 2023-25, un’opportunità di esplorare il tema del consumo e dell’abuso di sostanze legali e illegali e dei comportamenti di dipendenza da una prospettiva internazionale e multidisciplinare
L’Associazione Europea di Studi Internazionali (AESI) presenta la sua offerta didattica sul tema Europa, comunità solidale.
L’Università del Piemonte Orientale promuove la terza edizione del Master europeo su droghe e alcol (EMDAS), insieme all’Università di Aarhus (Danimarca), alla Middlesex University (Gran Bretagna) e all’Università Miguel Hernandez de Elche (Spagna), con la collaborazione dell’EMCDDA di Lisbona.