Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite si è impegnata con nella lotta contro il genocidio.
L’intelligenza artificiale e la robotica sono state tra le principali tematiche affrontate della letteratura fantascientifica per quasi un secolo, ma solo negli ultimi anni la prospettiva di una robotica davvero autonoma – anche solamente con limitate funzionalità – è diventata realistica. Potenzialmente questo scenario consentirà lo sviluppo di grandi opportunità, ma al contempo genererà profondi […]
L’Italia celebra quest’anno i 60 anni dalla sua adesione alla Carta delle Nazioni Unite, anno in cui ricorre anche il 70° anniversario dalla creazione delle Nazioni Unite. Il 14 dicembre 1955 l’Italia entrò a far parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite col voto unanime del Consiglio di Sicurezza e dell’Assemblea Generale.
Sono aperte le iscrizioni alla Winter School on Environmental Crimes 2015 che l’UNICRI organizza in stretta collaborazione con la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Il corso si terrà presso la sede di Roma della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) dal 14 al 18 Dicembre 2015.
18 Novembre 2015 – L’italiano Filippo Grandi è stato eletto dall’Assemblea Generale come prossimo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, per un periodo di cinque anni a partire dal 1 gennaio 2016.
Dal sito della Farnesina – Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, su proposta del Ministro Gentiloni, ha nominato la dottoressa Laura Frigenti Direttrice della nuova Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.