Lo Youth Leader Fund (YLF) è un programma di apprendimento innovativo dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Disarmo che mira a formare giovani leader, attraverso conoscenze, competenze e reti per contribuire agli sforzi mondiali per un mondo libero dalle armi nucleari.
Khartoum, 21 Febbraio 2016 – Si e’ conclusa in Sudan il 17 febbraio u.s. una missione congiunta del Ministero degli Interni e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidata dal Sottosegretario agli Interni Domenico Manzione.
Il 2015 ha segnato il raggiungimento di traguardi importanti sull’uguaglianza di genere in tutto il mondo: il XX anniversario della Piattaforma d’Azione di Pechino, l’adozione degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, l’abolizione delle mutilazioni genitali femminili in Nigeria, la legalizzazione dei matrimoni per persone dello stesso sesso in Irlanda.
Grande successo per l’inaugurazione della 33a edizione della Fiera Internazionale di Khartoum, che ha aperto le porte il 26 gennaio. Il Primo Vice Presidente Sudanese, Bakry Hassan Salih, ha visitato i padiglioni della Fiera e ha voluto inaugurare l’importante padiglione commerciale italiano.
Domenica 24 gennaio, andrà in scena nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale la cerimonia di chiusura della seconda edizione di IMUN, la simulazione di sedute dell’ONU rivolta agli studenti delle scuole superiori.
Khartoum, 21 Gennaio 2016: L’Italia con un contributo di 250.000 Euro si è unita all’impegno di UNMAS – Agenzia delle Nazioni Unite per l’Azione Contro le Mine – in Sudan.
La Commemorazione del 70° anniversario dell’ECOSOC metterà insieme figure chiave del passato e del presente per evidenziare l’impegno, portato avanti dal Consiglio per 70 anni, nel sostenere le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, economico, sociale e ambientale.
Nota congiunta alla stampa – 21 gennaio 2016 ROMA – Oltre 100 organizzazioni umanitarie e agenzie delle Nazioni Unite hanno rilasciato un forte appello congiunto oggi, incoraggiando le persone nel mondo a far sentire la propria voce per chiedere la fine della crisi in Siria e delle sofferenze patite da milioni di civili. L’appello delinea […]
L’intelligenza artificiale e la robotica sono state tra le principali tematiche affrontate della letteratura fantascientifica per quasi un secolo, ma solo negli ultimi anni la prospettiva di una robotica davvero autonoma – anche solamente con limitate funzionalità – è diventata realistica. Potenzialmente questo scenario consentirà lo sviluppo di grandi opportunità, ma al contempo genererà profondi […]
L’Italia celebra quest’anno i 60 anni dalla sua adesione alla Carta delle Nazioni Unite, anno in cui ricorre anche il 70° anniversario dalla creazione delle Nazioni Unite. Il 14 dicembre 1955 l’Italia entrò a far parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite col voto unanime del Consiglio di Sicurezza e dell’Assemblea Generale.
Sono aperte le iscrizioni alla Winter School on Environmental Crimes 2015 che l’UNICRI organizza in stretta collaborazione con la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Il corso si terrà presso la sede di Roma della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) dal 14 al 18 Dicembre 2015.