La commemorazione del 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione dovrebbe dare agli Stati uno slancio per intraprendere passi rapidi e decisi, nella legge e nella pratica, per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la relativa intolleranza.
La corruzione attacca le fondamenta delle istituzioni democratiche distorcendo i processi elettorali, pervertendo lo stato di diritto e creando paludi burocratiche la cui unica ragione di esistere è la sollecitazione di tangenti.
L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute – UNICRI) e l’Università di Groningen (University of Groningen) nei Paesi Bassi organizzano la terza edizione della Winter School sul Commercio Illecito (Illicit Trade), che si svolgerà online dal 23 al 26 gennaio 2023.
In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, il 1 dicembre, UNAIDS esorta ciascuno di noi ad affrontare le disuguaglianze sociali che frenano i progressi nella lotta all’AIDS. Lo slogan “Equalize” è un invito all’azione.
Questa commemorazione offre l’opportunità alla comunità internazionale di rendere omaggio alle vittime delle armi chimiche, nonché di riaffermare l’impegno delle Nazioni Unite per la proibizione delle stesse (OPCW), così da promuovere obiettivi di pace, sicurezza e multilateralismo.
La violenza contro le donne e le ragazze (VAWG) è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti nel mondo di oggi, e come tale rimane in gran parte non denunciata a causa dell’impunità, dello stigma e della vergogna che la circondano.
Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2022 si svolgerà alla Farnesina la XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo.
Il corso è organizzato dall’UNICRI e dalla SIOI, ha la durata di 5 giorni e combina webinar dal vivo nella classe virtuale, guidata da esperti in materia, con attività autodidattiche e discussioni di gruppo interattive. Termine per la presentazione delle domande: 13 Novembre 2022.
L’UNICRI, in collaborazione con The American University of Rome – AUR, organizza la III edizione dello Specialized Course on Cultural Heritage, Crime and Security: Protecting our Past to Invest in our Future, che si svolgerà online, dal 7 all’11 novembre 2022.
Il prossimo 21 settembre si tiene a New York la sessione conclusiva della conferenza di rifinanziamento del Fondo Globale, [FG] principale finanziatore multilaterale per il rafforzamento dei sistemi sanitari e comunitari, e impegnato fin dalla sua creazione nel 2002 nella lotta contro Aids, tubercolosi e malaria.
Riprende la Missione italiana nel Parco archeologico di Ebla – la millenaria città siriana scoperta nel 1964 dall’archeologo italiano Paolo Matthiae – interrotta 12 anni fa a causa dell’occupazione delle milizie irregolari dei ribelli di Al-Qaeda.