I giovani possono essere una forza positiva per lo sviluppo mondiale se dotati delle conoscenze e delle opportunità di cui hanno bisogno per prosperare. Il tema della Giornata 2024 evidenzia il collegamento chiave tra digitalizzazione e accelerazione del progresso degli SDG, sottolineando il contributo cruciale dei giovani in questo processo di trasformazione.
È fondamentale dotare i giovani delle competenze necessarie per promuovere una cultura di pace, nutrendo le responsabilità e promuovendo lo sviluppo sostenibile, al fine di costruire un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile per tutti. Il tema della Giornata, “Competenze giovanili per la pace e lo sviluppo”, sottolinea il ruolo cruciale svolto dai giovani nella costruzione della pace e nella risoluzione dei conflitti.
Dal 9 maggio al 9 giugno 2024, l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e l’Azienda Speciale Palaexpo promuove le mostra “World Press Photo Exhibition 2024”, presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma. World Press Photo 2024 presenta in anteprima nazionale le foto vincitrici del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale.
Con il tema di quest’anno, “Fit for the future, building better together”, la celebrazione della Giornata di quest’anno evidenzia gli inestimabili contributi che militari, polizia e forze di pace civili hanno apportato negli ultimi sette decenni.
Il 24 aprile si celebra la “Giornata internazionale del multilateralismo e della diplomazia per la pace”. “Nessun paese può risolvere da solo le sfide di oggi. Il dialogo, la diplomazia e le soluzioni multilaterali costituiscono la via più sicura per un mondo pacifico e giusto.”
Gli studenti stanno partecipando al “Rome International Seminar for peace 2023”, promosso dall’Università Roma Tre in collaborazione con le Nazioni Unite e il Ministero degli Esteri italiano. Il corso, giunto alla quinta edizione, si è aperto la sera del 12 ottobre a San Martino al Cimino, il gruppo ha poi proseguito i lavori nella facoltà di Scienze politiche dell’Università Roma Tre.
Lo scorso martedì 24 ottobre 2023, in occasione della Giornata delle Nazioni Unite, si è tenuto il convegno dal titolo “Giustizia per la Pace: un Binomio Indissolubile per un Futuro Armonioso”. UNICRI ha partecipato, portando il suo sostegno e rimarcando le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata UN 2023.
Rapporto del Segretario Generale sul lavoro dell’Organizzazione
Le Nazioni Unite attribuiscono allo sport un ruolo centrale. L’Assemblea Generale ha istituito, con risoluzione 67/296, la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace che viene celebrata ogni anno e in tutto il mondo il 6 aprile, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici del 1896, svoltisi ad Atene.
Il 10 giugno 2008 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha adottato all’unanimità la Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta, che esprime la visione contemporanea del mandato dell’ILO nell’era della globalizzazione.