Le Nazioni Unite stanno lavorando per garantire che i bisogni delle fasce più vulnerabili della società siano garantiti durante l’emergenza globale causata dal COVID-19.
Con la risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha istituito la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe il 26 giugno di ogni anno. La risoluzione esprime la determinazione dei Paesi membri di rafforzare l’azione e la cooperazione per liberare la società dall’abuso di droga.
E’ cominciata ieri la 62° Edizione della Commissione Onu sulla Condizione delle Donne (CSW62) che si terrà a New York presso al sede delle Nazioni Unite dal 12 al 23 marzo 2018.
Khartoum – 31 ottobre 2017 – L’Italia è, ancora una volta, in prima fila nel promuovere l’uguaglianza di genere in Sudan. Con la firma dell’accordo tra UNWOMEN e le istituzioni italiane è stata infatti lanciata l’iniziativa “Sviluppo sostenibile e riduzione della povertà nel Sudan orientale: rafforzamento delle donne nel settore agricolo e della pesca nello […]
Seminario dell’UNESCO sostenuto dall’Italia Khartoum, 2 Ottobre 2017 – Si è concluso nella città di Kassala (Sudan orientale) il seminario sul rafforzamento delle giornaliste su diritti alla salute e sicurezza occupazionale (Empowering female journalists in health rights and occupation safety).
di Yury Fedotov, Direttore Esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) Vienna, 22 giugno (servizio di informazione ONU) – la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illegale di droga si propone di riconoscere il grave impatto delle sostanze illecite sulla salute, lo sviluppo, la pace e la sicurezza.
La Giornata internazionale della donna celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche.
Prevenzione, cura e reinserimento nei casi di dipendenza e di violenza: prospettiva di genere e promozione di buone prassi nei paesi del bacino mediterraneo
“Prevenzione, cura e reinserimento nei casi di dipendenza e di violenza: prospettiva di genere e promozione di pratiche nei paesi del bacino mediterraneo”
Il 2015 ha segnato il raggiungimento di traguardi importanti sull’uguaglianza di genere in tutto il mondo: il XX anniversario della Piattaforma d’Azione di Pechino, l’adozione degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, l’abolizione delle mutilazioni genitali femminili in Nigeria, la legalizzazione dei matrimoni per persone dello stesso sesso in Irlanda.