Del Re evidenzia “la grande mobilitazione” che si e’ creata in Italia dopo il sequestro della 24enne, affinche’ “non venisse dimenticata e si agisse per la sua liberazione”.
“Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte e sconfiggere insieme questa minaccia,” ha ricordato il Segretario-Generale dell’ONU António Guterres, invitando altresì tutti i paesi a interromper ogni ostilità.
L’Associazione Europea di Studi Internazionali (AESI) presenta la sua offerta didattica sul tema Europa, comunità solidale.
Il Rapporto ASviS 2019 sarà presentato alle ore 10:00 il 4 ottobre presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.
Con la risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha istituito la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe il 26 giugno di ogni anno. La risoluzione esprime la determinazione dei Paesi membri di rafforzare l’azione e la cooperazione per liberare la società dall’abuso di droga.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.
Dal 25 al 29 settembre 2017, presso la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione e il Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà il secondo incontro annuale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).