“L’Olocausto, che ha portato all’assassinio di un terzo del popolo ebraico insieme a innumerevoli membri di altre minoranze, costituirà per sempre un monito, per tutti gli individui, dei pericoli di odio, bigottismo, razzismo e pregiudizio”
Anche quest’anno gli Stati Generali delle Donne saranno presenti presso l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano per promuovere il ciclo d’incontri “L’Europa è per le donne” presso la sede di Corso Magenta, 59, lunedì 18 marzo.
15-18 aprile 2019 Scadenza delle iscrizioni 7 aprile 2019 L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), in collaborazione con l’Ufficio Pubblico per la Difesa (OPCD) della Corte Penale Internazionale (ICC), organizza un seminario sugli aspetti e le strategie della difesa nel campo del diritto penale internazionale.
La Fiera delle Carriere Internazionali è giunta alla sua decima edizione. Non perdere l’opportunità di farne parte. Iscriviti subito, gratuitamente e non dimenticare che Tutte le carriere passano per Roma!
Contribuisci anche tu alla scrittura del dizionario degli Stati generali delle Donne Gli Stati Generali delle Donne, dopo l’incontro a Matera dello scorso gennaio, stanno costruendo il progetto “Le città delle donne”, un grande e attivo contenitore di progettualità che sta man mano prendendo forma.
Al via oggi la terza edizione del Premio internazionale “Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”, contest organizzato da UNIDO ITPO Italy, Ufficio italiano per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, che vede per il 2019 la collaborazione con il Future Food Institute di Bologna.
Imparando dal passato: sfide e opportunità per prevenire il genocidio Lunedì 4 febbraio 2019, presso il Campus delle Nazioni Unite di Torino, si terrà la cerimonia di apertura dell’edizione 2018/2019 del Master in Diritto sui crimini transnazionali e la giustizia.
Bruxelles, 31 gennaio 2019 La violenza politica e la crescente minaccia dell’estremismo in tutto il mondo continuano a rappresentare sfide su scala nazionale, regionale e internazionale.
Gli Stati Generali delle Donne saranno presenti a Matera nella prima settimana di apertura di “Matera 2019, capitale Europea della Cultura” con l’evento: Stati Generali delle Donne “Da Expo2015 a #Matera2019”.
Niamey,10 gennaio 2019 – Un progetto per l’identificazione e l’assistenza delle persone vulnerabili nei flussi migratori in Niger è stato avviato in questi giorni da INTERSOS, in collaborazione con UNHCR, nella regione di Agdez al confine con Libia ed Algeria.
La migrazione è un fenomeno in costante crescita che coinvolge la comunità internazionale e in Paesi Membri in dinamiche complesse che concernono in particolar modo la protezione dei diritti umani.