La ricorrenza viene celebrata ogni anno in tutto il mondo, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna del 1896 che si sono svolti ad Atene. Scopo della celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo storico svolto dallo sport nel perseguire sviluppo, pace, parità di genere e integrazione sociale.
Al via l’11 maggio a Venezia Rothko in Lampedusa, un progetto organizzato dall’UNHCR che racconta l’importanza dell’arte per i rifugiati e le comunità che li accolgono.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di porre le basi per trasformare il Salone Internazionale del Libro in soggetto promotore della cultura e consapevolezza della sostenibilità.
NUOVA scadenza per la domanda d’iscrizione: 6 maggio 2019
Il termine per la presentazione delle domande è 1 settembre 2019. E’ un Master di primo livello (60 ECTS).
Si terrà a Doha, Qatar, dal 27 al 31 ottobre 2019 sul tema “Scienza, tecnologia e insegnamento in criminologia: indagare, studiare e prevenire la criminalità».
Il Ministro plenipotenziario Luca Maestripieri succede a Laura Frigenti dimessasi il 31 marzo 2018.
L’Aia, 21 marzo 2019. “Intelligenza artificiale e robotica per le forze dell’ordine” è il titolo del nuovo rapporto pubblicato dal Centro per l’intelligenza artificiale e la robotica dell’UNICRI in collaborazione con il Centro per l’innovazione dell’Interpol.
Da oggi fino alle ore 18:00 del 7 maggio 2019. puoi supportare il progetto degli Stati generali delle donne ADOTTA UNA LAVORATRICE.
In occasione della Giornata internazionale dello sport per la pace e lo sviluppo che si tiene il 6 aprile 2019 e al 30° anniversario della caduta del muro di Berlino (1989 -2019), Save the Dream insieme al l’International Olympic Truce Center (IOTC) ospiterà il Forum internazionale della gioventù “Quando lo sport abbatte i muri”.
Un anno di scuola internazionale per conoscere sé stessi, scoprire il mondo e progettare il futuro. Le domande per accedere ai contributi a sostegno degli studenti sono aperte fino all’8 aprile.