italia

La Fondazione e-novation da tempo promuove eventi internazionali sul Made In Italy: il modello unico di Eccellenza e Sostenibilità italiana che assume un ruolo guida verso una civiltà che possa promuovere lo sviluppo integrale della persona umana.

Il 22 aprile 2024, il mondo intero celebra la Giornata Internazionale della Madre Terra. Quest’anno, più che mai , occorre ricordare che è necessario agire in modo tempestivo per assicurarci un futuro migliore. Occorre effettuare un cambiamento verso un’economia più sostenibile che funzioni sia per le persone che per il pianeta e, al contempo, è necessario promuovere una maggiore armonia con la Natura.

La sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi, in Qatar per partecipare alla quinta conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati, ha inaugurato a Doha l’evento dell’Italian Design Dayorganizzato dall’Ambasciata e dal locale ufficio ICE in collaborazione con VCUarts Qatar, una delle più interessanti e innovative università locali dedite alle arti, alla moda e al design.

Alla nuova edizione del Meeting ci sarà per la prima volta uno spazio nuovo: l’ARENA INTERNAZIONALE che darà voce a testimoni e progetti per la lotta alle disuguaglianze e per lo sviluppo sostenibile nel quadro dell’ Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

La Farnesina ha disposto un finanziamento di due milioni di euro a favore dell’UNICEF, a valere sul Fondo Africa, per interventi a protezione dei minori migranti in Libia, anche tramite il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie nella zona di Tripoli.

Dalla Cittadella della Pace il Premier annuncia un impegno del Governo nella mediazione in tutti gli scenari globali di conflitto.

E’ cominciata ieri la 62° Edizione della Commissione Onu sulla Condizione delle Donne (CSW62) che si terrà a New York presso al sede delle Nazioni Unite dal 12 al 23 marzo 2018.

Khartoum, 4 agosto 2016 – Il 3 agosto a Roma, il Capo della Polizia italiana, Franco Gabrielli e il suo omologo sudanese, Hashim Osman Al Hussein, hanno firmato un accordo sul tema della migrazione alla presenza di funzionari del Ministero dell’Interno e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.