Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Il 25 novembre 2018, in Protomoteca, a conclusione del convegno “La schiavitù invisibile e il business della prostituzione” (organizzato dalla Commissione Capitolina delle Pari Opportunità) andrà in scena la rappresentazione teatrale “Ti amo da vivere”.
Il Censis in collaborazione con la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico presenta un’indagine sul fenomeno della contraffazione nel territorio della provincia di Bologna, il 23 novembre.
Dal 20 novembre, giornata dedicata alla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sino a lunedì 26, l’anticipazione del Festival con presentazioni di libri, inaugurazioni di mostre dedicate all’infanzia, spettacoli cinematografici.
La Regione Piemonte, in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte, invita gli interessati a partecipare all’incontro “Lavoro, violenza domestica e donne straniere”, in calendario per il 23 novembre presso IRES Piemonte, Via Nizza 18, Torino.
L’Associazione Libera, con il sostegno della Fondazione TIM e di OnData, presenta il 20 novembre a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana sito in Piazza dell’Enciclopedia 4, il nuovo portale per monitorare e raccontare la storia e la vita dei beni confiscati alle mafie.
La Pietra Dialogues, in collaborazione con Vital Voices Global Partnership, l’Università di New York a Firenze e il comune di Firenze, presentano l’incontro “The power of women leading change around the world”, che si terrà a Palazzo Vecchio di Firenze il 29 novembre.
Dal 5 al 16 novembre la Fondazione Basso presenta a Roma la mostra “Immagini di memoria”, con l’esposizione di manifesti sui diritti umani in America Latina. La mostra è aperta dalle 9:00 alle 17:30 in via Dogana Vecchia, 5. Nella giornata dell’8 novembre avrà luogo un incontro con gli studenti delle scuole superiori.
Il Collegio Carlo Alberto presenta, in occasione della fiera Artissima, un appuntamento speciale, dal titolo “Diritto, Economica e Mercato dell’Arte – Un Artissimo Dialogo”, in programma il 2 novembre dalle 10:00 alle 13:00, Pizza Arbarello, 8 (Torino).
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) e l’Università LUISS Guido Carli, sotto l’egida della Presidenza italiana dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), presentano la conferenza “Strategie per prevenire ed eliminare la corruzione nell’era digitale”, in Via Pola 12 (Roma) nelle giornate del 12 e del 13 novembre.
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, la Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo in collaborazione con l’Associazione Il valore del Femminile, ha organizzato un convegno che si svolgerà a Roma il 14 novembre dalle 17:30 alle 20:00 dal titolo “A difesa di ogni donna”.