Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Il giorno 6 novembre p.v., dalle 15.30 alle 17.30, ISPRA terrà, sul palco centrale di Ecomondo, un Workshop sull’importanza della partnership nell’attuazione delle politiche UE, in particolare in materia di Economia Circolare.
Organizzato in collaborazione con la Direzione scientifica dell’Executive Programme “Gestione delle relazioni con iconsumatori: qualità, sicurezza e comunicazione” – LUISS Business School e LUISS School of Law
Incontro su: the Italian JPO Programme – How to apply and what to expect Per partecipare è possibile registrarsi online all’evento sul sito della SIOI oppure inviare una email all’indirizzo: stampa@sioi.org
Venerdì 25 ottobre 2019, si svolgerà a Napoli il Convegno “Attuazione della disciplina Europea e Nazionale in materia di rifiuti ed economica circolare” organizzato dall’Ato 1 Napoli.
La Società (www.4clegal.com) è attiva nella prevenzione della corruzione legata agli affidamenti di incarichi legali, un tema di particolare attualità per i maggiori operatori.
La SIOI organizza il Simposio Internazionale Arctic Connections: a Trust Building Arctic Cooperation on Energy, Security and Blue Economy.
Il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) organizza l’incontro “Imprese di migranti a Napoli: una risorsa per la città, un’opportunità di sistema”.
In occasione della Giornata Internazionale della Pace l’associazione Compagni di volo onlus organizza la “Biciclettata per la pace” a Borgomanero, Novara.
A ricordo delle Vittime dell’immigrazione, si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’area pedonale di collegamento tra via Livorno e corso Mortara parallela al ponte Amedeo IX, a Torino.
24esimo incontro plenario della rete mediterranea per la cooperazione sulle droghe e le dipendenze (MedNET) MedNET promuove la cooperazione e lo scambio di conoscenze tra i paesi mediterranei sul tema della droga e delle dipendenze, con un focus specifico sul rispetto dei diritti umani e sull’uguaglianza di genere. L’incontro è organizzato dal Consiglio d’Europa.