Da domenica 15 giugno a martedì 17, a Kananaskis, Alberta, si terrà il Vertice G7 che vedrà il passaggio della presidenza di turno dal Giappone al Canada nel cinquantesimo anniversario della fondazione del G7.
Il 15 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, si terrà la sessione trasversale sulla Digitalizzazione dal titolo “Trasformazione Digitale per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sulla scia del Covid-19”.
Il 12 e il 13 marzo, dalle ore 15:45 alle ore 21:00, si terrà la conferenza virtuale “L’Esperienza EmpowHERment: tradurre il carattere di Leadership delle Donne in Azione”.
Previsto per oggi, 12 marzo, a partire dalle ore 17:00, un panel digitale dal titolo “Obiettivo Talento: tra Parità di Genere e Inclusione”.
Il 12 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, si terrà l’evento “Uso di Internet a scopi terroristici – Designazione di Contenuti Illeciti Online e Lacune nei Quadri Normativi”.
L’11 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 16:00, si terrà l’evento virtuale “Dalla Ripresa allo Sviluppo Sostenibile: Approcci Strategici al finanziamento e Politiche per l’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment delle Donne”.
Previsto per oggi, 10 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 (CET), l’evento “Donne, pace e sicurezza e Pechino+25: progressi e sfide per le donne e le ragazze in Palestina” organizzato dal Comitato delle Nazioni Unite per l’Esercizio dei Diritti Inalienabili del Popolo Palestinese (CEIRPP – UN Committee on the Exercise of the Inalienable Rights […]
Il 10 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, si terrà l’evento “La Sostenibilità è Digitale – Nuovi percorsi verso una Transizione resiliente” organizzato da Prioritalia e promosso da ASvIS.
Il 9 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, si terrà l’evento “Il Femminile in Politica Estera: Le donne cambieranno il mondo?” organizzato dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI).
Previsto per oggi, 8 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, si terrà l’evento internazionale “Giornata Internazionale della Donna 2021” promosso da UN Women.
Dal 7 al 14 marzo, alle ore 18:00, si terranno i webinar dal titolo “Adesso parliamo agli uomini” organizzato da Gli Stati Generali delle Donne. L’obiettivo è quello di ripensare, riflettere, discutere e raccogliere nuovi contributi su alcuni importanti Progetti degli Stati Generali delle Donne, alcuni dei quali nati a Matera il 24 e 25 gennaio 2019.