Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Mercoledì 21 luglio, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà un webinar dal titolo “Responsible to Protect: G20 tackling the global nutrition pandemic”, organizzato da IAI, T20 National Co-Chair e ACTION Global Heath Advocacy Partnership.
Martedì 20 luglio, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana, si terrà un workshop dal titolo: “Scienza e Ricerca spaziale italiana tra passato e futuro”.
Sabato 17 luglio, dalle ore 18:30, si terrà una manifestazione dal titolo Play:Fair for People + Planet, realizzata dalla Action campaign delle Nazioni Unite.
Venerdì 16 luglio, dalle 15:00 alle 16:15, si terrà un webinar dal titolo Social Innovation: bridging the no man´’s land between private and public, organizzato da Interreg Central Europe – CERUSI.
Previsto per oggi, 15 luglio, dalle 14:00 alle 15:30, un webinar dal titolo The Future of Child Labour Elimination in Supply Chains, organizzato da Save The Children e The Centre for Child Rights and Business.
Giovedì 15 luglio, dalle ore 14:00, si terrà un evento dal titolo Path to equal: New Measurement Framework on Gender Equality and Women’s Empowerment, organizzato da UN Women.
Mercoledì 14 luglio, dalle 15:00 alle 16:15, si terrà un seminario online dal titolo Safeguarding the Wellbeing of Your Workforce – A Briefing on Hate Crime, organizzato dall’International Network for Hate Studies.
Previsto per oggi, dalle ore 13:30 CET, un evento parallelo dell’High Level Political Forum on Sustainable Development (HLPF), dal titolo Leaving No One Behind in Routine Immunizations: Spotlight on Measles Resurgence and the Threat to Child Survival in the Times of COVID-19.
Giovedì 8 e venerdì 9 luglio, si terrà l’UN Food System Summit 2021.
Oggi 8 luglio, dalle ore 20:00, si terrà un evento speciale dell’High Level Political Forum on Sustainable Development (HLPF), dal titolo Mainstreaming SDG 16+ in VNRs and National Development Planning.