Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
A ricordo di Alberto Gentili.Mercoledì 12 giugno 2019 alle ore 12,00 si svolgerà la cerimonia di scoprimento di una targa posta sulla facciata della Biblioteca Nazionale Universitaria di piazza Carlo Alberto 3, Torinoa ricordo di Alberto Gentili.
Convegno organizzato dalle associazioni DonneinQuota e Rete per la Parità in collaborazione con il CUG del MISE. L’evento prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi per le giornaliste e i giornalisti (accredito tramite la piattaforma S.I.Ge.F.)
Ospiti internazionali, mostre fotografiche, talk show, libri, cinema e musica. Torna a Prato dal 5 al 7 aprile 2019 “Mediterraneo Downtown”, il festival italiano sul mediterraneo contemporaneo, promosso da COSPE onlus, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Amnesty International e Legambiente Italia.
L’8 Aprile alle ore 22.30 a Milano ci sarà l’inaugurazione dell’installazione “HELP the Planet HELP the Humans” dell’artista Maria Cristina Finucci.
Giovedì 4 aprile, alle ore 15,00, presso il Circolo Antico Tiro a Volo, in via Eugenio Vanja 21 a Roma, si terrà la conferenza “Beni confiscati: razionalizzazione delle procedure di gestione e destinazione. Come disciplinare il rapporto tra procedure fallimentari, sequestri penali e misure di prevenzione”.
Il prossimo 6 aprile, alle ore 11, in occasione della Giornata mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, indetta dalle Nazioni Unite, l’Associazione nazionale A.N.S.Me.S. (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo)
Mercoledì 3 aprile l’ex ministro tunisino e oggi CEO dell’Education Outcomes Fund per Africa e Medio Oriente, Amel Karboul, sarà a Roma per presentare i progetti sostenuti dall’Outcome Fund.
Durante la conferenza, organizzata dal Dipartimento degli Affari Politici e Sociali dell’ONU (UN/DESA) e dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, gli esperti si confronteranno sugli approcci e analizzeranno i piani di sviluppo nazionali finalizzati a garantire la realizzazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030 e dell’accordo di Parigi.
Il progetto realizzato da Diplomatici e AsviS e dal titolo “Esplorando il ruolo del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite nel promuovere l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” (Exploring the United Nations Economic and Social Council’s Role in the promotion of the Agenda 2030 for Sustainable Development), mira a fornire a studenti e giovani […]
Le assemblee del Forum Terzo Settore sono anche un luogo di discussione pubblica che ha consentito nel tempo di approfondire temi cruciali a partire dal ruolo del Terzo settore di fronte alle sfide che il Paese deve affrontare.