ZERO HACKATHON 2016

Roma, 24 novembre. 20 team, 10 esperti internazionali, 5 sfide tematiche, 1 solo traguardo: riuscire ad aggiudicarsi il podio del primo contest internazionale dedicato alla progettualità sostenibile, così come concepita dai più recenti accordi globali richiamati dalle Nazioni Unite. A promuovere l’evento, la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con le Missioni diplomatiche degli Stati Uniti in Italia e presso le agenzie Onu a Roma, e con il supporto tecnico dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Il contest, che rientra nel quadro delle iniziative di empowerment dei giovani, si svolge anche in cooperazione con UNICRI, che insieme alla SIOI sostiene le Nazioni Unite in Italia e le attività del Paese attinenti all’ONU.

L’appuntamento è per mercoledì 30 novembre, alle ore 10.00, presso la FAO, dove a incoraggiare i “giovani Archimede” in una sfida a colpi di idee sarà il Presidente del Senato Pietro Grasso. Originalità e creatività, ma soprattutto concentrazione e qualità saranno i fattori chiave per vincere una gara tutta attuale che si propone di scongiurare “l’Apocalisse del pianeta”. Idee, quindi, che possano combattere i rischi concreti di un collasso dell’intero ecosistema: dal riscaldamento globale all’impoverimento del suolo, dalla scarsità di cibo e acqua all’approvvigionamento energetico, dai terremoti alle malattie di “ultima generazione”.

Alla cerimonia di apertura del 30 novembre interverranno, tra gli altri, anche il Vice Direttore Generale della FAO Dan Gustafson, il Presidente della SIOI Franco Frattini, il Ministro consigliere per la stampa e gli affari culturali dell’ambasciata U.S.A. Gloria Berbena, il Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Beatrice Covassi, il Professor Cherif Bassiouni, presidente onorario dell’Istituto Superiore di Scienze Criminali (ISISC) e il Presidente del Segretariato del Summit Mondiale dei Nobel per la Pace Ekaterina Zagladina.

Per ulteriori informazioni, si prega di scrivere a: media@sioi.org

SIOI – Ufficio Relazioni Esterne
Roma – Piazza San Marco, 51.
Tel. + 39 06 6920781
www.sioi.org