sdg

La commemorazione del 17 ottobre riflette la volontà delle persone che vivono in condizioni di povertà di contribuire attivamente alla propria emancipazione,  creando un’opportunità per riconoscere i loro sforzi, per far sentire le loro preoccupazioni, e per riconoscere la loro autonomia.

Il tema della Giornata di quest’anno, “coinvolgere i giovani per creare un futuro urbano migliore”si propone di mettere le nuove generazioni al centro della  pianificazione urbana, attraverso processi partecipativi e opportunità di leadership locale. Con l’urbanizzazione in continua crescita, in particolare nel Sud del mondo, diventa essenziale il loro coinvolgimento attivo.

Ogni 26 aprile, WIPO celebra la Giornata con l’obiettivo di creare un momento di riflessione sul modo in cui la proprietà intellettuale stia contribuendo al fiorire della scena artistica globale e su quanto consenta l’innovazione tecnologica.
Il tema della Giornata 2024 è “Proprietà intellettuale e gli SDG: costruire il nostro futuro comune con innovazione e creatività”.

Si è tenuta giovedì 28 settembre, alle ore 10:30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, la presentazione del Rapporto ASVIS 2017.

Rapporti 25 Novembre 2015

Dal bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Salute, Novembre 2015. Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) affrontano, oltre ad altri obiettivi globali: la salute e il benessere per tutti (obiettivo 3), la parità di genere (obiettivo 5), e la riduzione delle disuguaglianze tra i paesi e all’interno degli stessi (obiettivo 10).