Il Report della Fondazione Migrantes come ogni anno legge e interpreta dati, norme, politiche e raccoglie anche storie, che raccontano come nell’Unione Europea e nel nostro Paese a essere sempre più a rischio sia lo stesso diritto d’asilo.
Il protocollo d’intesa fra le due organizzazioni prevede l’avvio di diverse attività comuni, sul sito, sulla pubblicazione annuale cartacea, ma anche su altre iniziative che copriranno la stagione 2019-2020.
28-29 Novembre 2017 Aurum – Largo Gardone Riviera – Pescara Fino a non molti anni fa, tratta e sfruttamento erano principalmente sinonimo di prostituzione coatta e gli interventi messi in campo erano pensati per rispondere ai bisogni di persone sfruttate in questo ambito.
Tavola rotonda: modelli di integrazione interculturale Si è tenuta il 7 giugno presso l’Università La Sapienza la tavola rotonda “Modelli di integrazione interculturale”, organizzata dall’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) dell’Università La Sapienza. Tale evento ha avuto luogo […]
Al fenomeno migratorio si associano sempre più questioni prioritarie relative ai diritti umani, questioni che la comunità internazionale deve attualmente affrontare. Capire le difficoltà dei migranti, i pericoli ai quali sono esposti e le esperienze dolorose da loro vissute è di fondamentale importanza per lo sviluppo e attuazione di standard nazionali e internazionali per il rispetto […]